Cerca

RIVALTA

Scavi sotto Casa Camosso, sbucano resti medioevali - GUARDA LE FOTO

Trovati i resti di alcuni muri e frammenti di ceramica

Rovine medievali nel sottosuolo di Casa Camosso. Sono state ritrovate durante i lavori di ristrutturazione dell’immobile che dovrebbe presto diventare una struttura di accoglienza e di social Housing per famiglie in difficoltà.

Durante l’esecuzione di alcuni sondaggi di verifica preliminari all’inizio dei lavori, i tecnici hanno infatti rinvenuto due strutture murarie di rilevanza archeologica. La prima, in corrispondenza del locale adibito a stalla dell’annesso agricolo, l’altro nella stanza del corpo principale dell’edificio. I resti di muro sotto la tettoia testimoniano la presenza di un edificio antecedente alla costruzione della cascina, di cui non c’era traccia nella cartografia storica e nella “mappa a libro” di Giuseppe Antonio Balmazza del 1778. Proprio lì è stato rinvenuto anche un frammento di ceramica annerito. Motivo che ha spinto la Soprintendenza delle Belle Arti a chiedere l’esecuzione di ampliamenti di scavo e approfondimenti, prima di procedere a proteggere le rovine con geotessuto. Ora i lavori potranno riprendere mentre le rovine continueranno a essere visibili grazie alla realizzazione di un apposito vespaio.

La cascina era stata donata al Comune dalla famiglia Camosso nel 2019 con l’obiettivo di trasformarla in una risorsa per la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.