Cerca

il fatto

Da assunzione “virtuosa” a contratto non rinnovato: la denuncia di Sara, la contabile di "Amabile"

Assunta incinta e celebrata sui social, racconta di essere stata lasciata a casa durante la maternità senza spiegazioni chiare

Da assunzione “virtuosa” a contratto non rinnovato: la denuncia di Sara, la contabile di "Amabile"

Sara, contabile assunta nel 2024 dall’azienda Amabile e presentata pubblicamente come esempio di inclusione (era già incinta al momento dell’assunzione), racconta il lato meno noto della vicenda: pochi mesi dopo, durante la maternità, le è stato comunicato che il contratto non sarebbe stato rinnovato.

Dopo l’annuncio, è stata rimossa dai canali interni e dall’e-mail aziendale prima della scadenza ufficiale del rapporto, fissata per il 4 luglio. La fondatrice Martina Strazzer avrebbe parlato di “criticità” senza però specificare quali, sostenendo di non volerle segnalare durante il congedo per rispetto.

Sara afferma di essersi sempre resa disponibile per aiutare le colleghe e si dice perplessa per le incongruenze: “Se non ero all’altezza, perché propormi ad altre aziende tramite la rete di contatti dell’HR?”. La situazione le ha creato anche difficoltà nel rientrare nel precedente lavoro, lasciato su richiesta di Amabile.

A peggiorare il quadro, la giovane spiega che il licenziamento inatteso è arrivato dopo che aveva rinunciato a un impiego sicuro a tempo indeterminato per accettare l’offerta di Amabile. Una decisione presa in fretta, che ora le impedisce di tornare indietro: “Viste le tempistiche, ho creato un danno al mio ex datore, e ora difficilmente potrei chiedere di essere riassunta”.

A mesi di distanza, ha deciso di raccontare la sua storia per mostrare “quanto spesso la realtà sia diversa da quella che appare sui social” e denunciare l’impatto psicologico subìto: “Mi hanno fatto dubitare delle mie capacità dopo dodici anni di esperienza, lasciandomi senza lavoro e senza spiegazioni”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.