l'editoriale
Cerca
L'appello
28 Marzo 2024 - 09:07
Fanny Casallo Poma ha appena sentito il pubblico ministero chiedere di condannarla a 12 anni di carcere per tentato omicidio. Lei, che in primo grado è stata assolta dall’accusa di aver avvelenato con il Paraflu l’anziano che assisteva: «Io gli ho solo voluto bene e l’ho aiutato a risollevarsi - si sfoga la donna di origine peruviana, con accanto i suoi avvocati Rocco Femia e Christian Rossi - Adesso non me lo lasciano neanche vedere. Spero che finisca questo incubo e che cerchino la verità fino in fondo, senza avere pregiudizio contro gli stranieri: ci attaccano ma noi siamo una risorsa». La oss, 50 anni, è già stata condannata in via definitiva a un anno e sei mesi di carcere per circonvenzione d’incapace.
Una conclusione opposta a quella del processo per tentato omicidio, dove i giudici l’hanno assolta dalle accuse che le contestavano i pubblici ministeri Francesco Pelosi e Lisa Bergamasco (che in primo grado avevano chiesto una condanna a 10 anni). Perché sarebbe stata una “ingestione accidentale” l’avvelenamento da antigelo subito dall’anziano di Sant’Antonino di Susa il 23 giugno 2019. Non ne è convinto il diretto interessato, costituito parte civile con gli avvocati Luciano Paciello ed Enrica Zola. E soprattutto non ci crede la procura, che ha fatto ricorso alla Corte d’Appello chiedendo la condanna della signora peruviana che da quasi cinque anni proclama la sua innocenza. Sostenuta anche dai connazionali che si sono sempre presentati in tribunale con bandiere e striscioni: «E non dimentichiamo che la bottiglia di Paraflu è sparita dopo essere stata sequestrata» ricordano i legali di Casallo Poma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..