l'editoriale
Cerca
Mobilità sostenibile
09 Aprile 2024 - 19:45
Il programma "Bike to work" di Cuneo
Da giugno 2021, gli utenti del programma "Bike to work" di Cuneo hanno percorso 768.972 km in 249.277 viaggi, risparmiando 111.206 kg di CO2. Attualmente, la comunità è composta da 600 partecipanti attivi, residenti a Cuneo, con 93 aspiranti in attesa. Si prevede di estendere l'iniziativa anche ai pendolari che vivono fuori Cuneo ma che usano la bici per arrivare in città, puntando a integrare le pratiche dell’economia circolare. Un'innovazione significativa è l'introduzione di incentivi economici per chi si sposta in bici da casa al lavoro, che possono arrivare fino a 20 euro al mese, convertibili in buoni spesa presso negozi locali che aderiscono all'iniziativa.
Questa proposta è stata presentata dagli assessori al Commercio Luca Serale e alla Mobilità Luca Pellegrino , insieme al mobility manager comunale Massimiliano Galli, durante un incontro con la Confcommercio e alcuni esercenti. La modalità di adesione al programma, che non comporta costi aggiuntivi per i commercianti, ha suscitato notevole interesse per la sua facilità di implementazione. Questa iniziativa si aggiunge ad altre azioni mirate a promuovere la mobilità sostenibile, finora sostenute da fondi comunali (50mila euro all'anno) e, a partire dal 2024, anche con un finanziamento di 20mila euro della Fondazione Crc attraverso il Distretto del commercio.
L'obiettivo è aumentare il numero di "biketoworker" cuneesi da 600 a 900, coinvolgendo anche i residenti dei comuni limitrofi, e garantire che le ricompense per il ciclismo beneficino l'economia locale.
Le attività commerciali interessate ad aderire possono contattare la Confcommercio, attraverso le associazioni di categoria, o inviando una mail a ufficio.biciclette@comune.cuneo.it entro il prossimo lunedì.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..