l'editoriale
Cerca
il fatto
12 Novembre 2025 - 07:30
Un biglietto scritto a mano, pieno di insulti, consegnato a un Nonno Vigile all’uscita da scuola. Parole pesanti che hanno ferito un volontario di 70 anni impegnato ogni giorno a garantire la sicurezza dei bambini davanti all’istituto di San Carlo Canavese. Da anni, il servizio dei Nonni Vigile accompagna l’ingresso e l’uscita degli studenti, offrendo presenza, attenzione e gentilezza.
Questa volta, però, la quotidianità è stata turbata da un gesto di grave mancanza di rispetto. «Non era mai accaduto nulla di simile da quando il servizio è stato istituito», ha commentato con amarezza il vicesindaco Eligio Chiaudano. È stato lo stesso volontario a consegnare il biglietto agli agenti, raccontando con tristezza quanto successo.
L’Istituto Comprensivo ha scelto di rispondere con un gesto educativo, non punitivo. Invece di concentrarsi sulla ricerca del colpevole, gli insegnanti hanno proposto una riflessione collettiva sul valore del rispetto, sulla gentilezza e sul ruolo prezioso dei Nonni Vigile. Le classi hanno realizzato cartelloni, lettere e disegni per ringraziare i volontari che ogni giorno vegliano sull’ingresso e sull’uscita degli studenti, ricordando che «quel nonno potrebbe essere il nonno di ciascuno di noi». «Il messaggio più importante è quello educativo – ha concluso il vicesindaco Chiaudano –: da un episodio spiacevole deve nascere un insegnamento. Queste persone offrono un servizio fondamentale alla nostra comunità e meritano solo rispetto e gratitudine. Apprezzo molto che i bambini abbiano risposto con cartelloni e pensieri di ringraziamento. Simili episodi non devono più accadere».
A San Carlo, da un gesto sbagliato è nata una lezione che vale più di qualsiasi punizione: quella del rispetto, della riconoscenza e della consapevolezza che la gentilezza è sempre la scelta giusta.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..