l'editoriale
Cerca
10 Maggio 2022 - 08:33
Juventus? Giorgio Chiellini and Inter?s Samir Handanovic in action during the italian Serie A soccer match Juventus FC vs FC Inter at the Allianz Satadium in Turin, Italy, 3 april 2022 ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Dal 3 aprile all’11 maggio. Juve e Inter, a una quarantina di giorni di distanza, si ritroveranno di fronte per la quarta volta in questa stagione. Un mesetto fa all’Allianz Stadium poteva valere il sorpasso della Juve di Max Allegri sulla squadra di Simone Inzaghi. Partita dominata dai bianconeri ma vinta dai nerazzurri grazie a un calcio di rigore trasformato da Calhanoglu per l’1-0 finale.
Dicevamo, quella di domani sera (ore 21; fischia Valeri) allo stadio Olimpico di Roma, sarà l’ennesimo Derby d’Italia stagionale che può valere un trofeo. Juve e Inter, infatti, si erano già ritrovate di fronte quest’anno per la sfida di Supercoppa Italiana il 12 gennaio scorso. Teatro della sfida San Siro. Ad alzare la coppa al cielo, i nerazzurri di Simone Inzaghi, grazie al 2-1 maturato negli ultimi minuti dei tempi supplementari della partita. E dire che ad aprire le danze era stato il centrocampista americano della Juventus Weston McKennie, raggiunto soli dieci minuti dopo dalla rete - sempre di rigore - di Lautaro Martinez. Al 121°, infine, la rete del cileno Alexis Sanchez. Ebbene, domani sera a Roma, c’è in palio la Coppa Italia. I bianconeri di Allegri andranno a caccia della rivincita. Il bilancio stagionale del Derby d’Italia, finora, vede l’ago pendere decisamente a favore dell’Inter con un pari e due vittorie per la formazione di Simone Inzaghi.
Quella dell’Olimpico sarà la terza sfida tra Juventus e Inter in una finale di Coppa Italia, le due precedenti sono state vinte dai bianconeri. Nel 1959 - disputata il 13 settembre a San Siro - la Juve si impose 4-1 grazie alle reti di Charles, Sivori e a una doppietta di Cervato; di Bicicli la rete dei nerazzurri. La seconda finale, invece, risale al 1965: questa volta le due compagini si sfidano in gara secca all’Olimpico di Roma; 1-0 il finale per i bianconeri con gol di Menichelli che consegna il trofeo alla Vecchia Signora. Nelle altre 33 sfide della competizione la Juventus ha ottenuto 15 vittorie contro le 10 dei nerazzurri, otto i pareggi. Attenzione al segno “X”, perché cinque delle ultime dieci gare tra le squadre in Coppa Italia sono terminate in parità. La Juve è esperta di finali in Coppa Italia. I bianconeri sono la squadra ad aver raggiunto più volte l’ultimo atto di Coppa Italia (21, inclusa questa): ben sette volte nelle ultime otto stagioni. E in generale ha vinto più volte la competizione (14). Capitolo allenatori: Allegri in caso di successo può diventare il primo tecnico nella storia capace di vincere cinque volte la Coppa Italia (al momento è a quattro, come Eriksson e Mancini).
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..