Cerca

IL GUASTO

Microsoft Down: ritardi anche all'aeroporto di Torino Caselle, ecco cosa sta succedendo

Ritardi nei voli e disagi per i passeggeri. All'origine di tutto l'errore di aggiornamento di un software di cybersicurezza

Aeroporto di Torino Caselle

Aeroporto di Torino Caselle

Un malfunzionamento dei sistemi informatici sta provocando disagi e disservizi in tutto il mondo. Aeroporti e banche nel caso. Torino non fa eccezione.

Aeroporto di Caselle
A causa di "un malfunzionamento globale dei sistemi informatici le procedure di accettazione potrebbero subire dei ritardi". Lo scrive sul suo sito l'aeroporto di Torino Caselle, riferendosi al maxi guasto di Microsoft che ha gettato nel caso gli aeroporti di tutto il mondo. "Invitiamo a recarsi in aeroporto con largo anticipo rispetto all'orario di imbarco", prosegue la nota. Alcuni voli sono in ritardo.

Cosa sta succedendo
All'origine dei disservizi su larga scala ci sarebbe l'errore di aggiornamento di un agente software di cybersicurezza Crowdstrike, usato da molte aziende ed amministrazioni, che, per un errore di configurazione, non si sta aggiornando correttamente. Non si tratterebbe, dunque, di un attacco hacker. 

"Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor, i nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema", ha scritto Crowdstrike in un avviso confermando l'interruzione all'1:30 di venerdì, orario della costa est americana. Falcon Sensor di CrowdStrike è un software progettato per prevenire attacchi informatici. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.