l'editoriale
Cerca
IL GUASTO
19 Luglio 2024 - 11:21
Aeroporto di Torino Caselle
Un malfunzionamento dei sistemi informatici sta provocando disagi e disservizi in tutto il mondo. Aeroporti e banche nel caso. Torino non fa eccezione.
Aeroporto di Caselle
A causa di "un malfunzionamento globale dei sistemi informatici le procedure di accettazione potrebbero subire dei ritardi". Lo scrive sul suo sito l'aeroporto di Torino Caselle, riferendosi al maxi guasto di Microsoft che ha gettato nel caso gli aeroporti di tutto il mondo. "Invitiamo a recarsi in aeroporto con largo anticipo rispetto all'orario di imbarco", prosegue la nota. Alcuni voli sono in ritardo.
Cosa sta succedendo
All'origine dei disservizi su larga scala ci sarebbe l'errore di aggiornamento di un agente software di cybersicurezza Crowdstrike, usato da molte aziende ed amministrazioni, che, per un errore di configurazione, non si sta aggiornando correttamente. Non si tratterebbe, dunque, di un attacco hacker.
"Siamo a conoscenza di segnalazioni di arresti anomali su host Windows relativi al Falcon Sensor, i nostri team tecnici stanno lavorando attivamente per risolvere questo problema", ha scritto Crowdstrike in un avviso confermando l'interruzione all'1:30 di venerdì, orario della costa est americana. Falcon Sensor di CrowdStrike è un software progettato per prevenire attacchi informatici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..