l'editoriale
Cerca
il fatto
13 Agosto 2025 - 07:41
Nel Consiglio comunale di martedì 22 luglio, il consigliere di minoranza Diego Marchetti ha presentato un’interrogazione riguardo alla recente decisione dell’amministrazione di trasformare l’ex Bar Italia, situato nel palazzo comunale, in sede dell’ufficio anagrafe.
Marchetti ha ricordato che la determina del 13 maggio prevede il cambio di destinazione da locale ricettivo a servizio pubblico, ma questa scelta – ha sottolineato – non compare né nelle linee programmatiche né nel Documento Unico di Programmazione (DUP). Inoltre, ha evidenziato che, durante la campagna elettorale, l’attuale maggioranza aveva indicato quei locali come destinati ad attività commerciali.
«Sono favorevole all’apertura dell’ufficio anagrafe – ha precisato – perché era anche una nostra proposta per avvicinare i servizi ai cittadini. Tuttavia, non condivido il metodo: il Consiglio è stato di fatto escluso dal processo decisionale». Il sindaco Giorgio Testore ha risposto annunciando che il costo complessivo dell’intervento sarà di circa 400 mila euro e che il progetto verrà inserito nel DUP una volta completato lo studio di fattibilità tecnico-economica.
«Abbiamo scelto questa soluzione – ha spiegato – per avvicinare i servizi ai cittadini e valorizzare gli spazi comunali. In tredici mesi di mandato abbiamo trovato edifici in condizioni precarie: il palazzo comunale è in cattivo stato, con problemi di muffa e archivi al piano interrato in degrado. Stiamo intervenendo sul tetto, ritinteggiando uffici trascurati da vent’anni e riorganizzando gli spazi: al piano terra sarà collocato l’ufficio dei vigili, mentre l’ufficio tecnico passerà al secondo piano. Anche l’archivio comunale verrà valorizzato».
In chiusura, la consigliera di minoranza Bruna Filippi ha contestato un’affermazione del sindaco, ricordando che «non è vero che gli uffici non venivano tinteggiati da vent’anni: alcuni interventi erano stati eseguiti durante le amministrazioni Corgnati e Rigazio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..