Cerca

Economia & Finanza

Ferrero, svolta Nord America: i Rocher prodotti (anche) in Canada. Investimenti per 445 milioni di dollari

L'inaugurazione della nuova linea e tutti i numeri della presenza del colosso di Alba nel continente americano

Ferrero, svolta Nord America: i Rocher prodotti (anche) in Canada. Investimenti per 445 milioni di dollari

I Ferrero Rocher volano in Canada. Il colosso di Alba inizia infatti la produzione dei dolci al cioccolato e nocciole nel nuovo stabilimento di Brantford, nello stato dell'Ontario. Ecco i dettagli dell'operazione.

A darne la notizia è Foodincanada attraverso Ice Toronto. L'inaugurazione della linea è avvenuta nei giorni scorsi, alla presenza anche dell'ambasciatore italiano in Canada, Alessandro Cattaneo, del sindaco di Brantford Kevin Davis e di Will Bouma, membro del Parlamento provinciale.

Michael Lindsey, presidente di Ferrero North America con Omar Zausa, presidente di Ferrero Canada, hanno spiegato che questa nuova produzione fa parte dell'investimento di 445 milioni di dollari di Ferrero nelle attività canadesi, dove peraltro era già sbarcato anche il Nutella Ice Cream.

Ferrero ha da tempo scelto il Nord America per una presenza strategica, che include anche Canada e Caraibi: il Gruppo e le sue affiliate contano oltre 14.000 dipendenti nel Nord America, con 22 stabilimenti e centri di distribuzione e 11 uffici. A Battle Creek, Michigan, c'è il quartier generale per la produzione di cereali Kellog's, recentemente acquisita per 3,1 miliardi di dollari. Mentre a Bloomington, Illinois, è stato avviato il primo impianto di lavorazione del cioccolato, e produzione di Nutella, fuori dall'Europa. Power Crunch ha sede a Irvine in California, mentre i gelati Wells Enterprise in New Jersey. Ferrero possiede anche un Centro di innovazione e ricerca presso l'Edificio Marshall Field, Chicago, Illinois.

Non è possibile stimare quanto, sul fatturato globale di Ferrero di oltre 18 miliardi di euro, cubi il mercato USA, ma gli investimenti qui, comprensivi delle acquisizioni, ammontano a 11 miliardi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.