Cerca

LA STORIA

L’ultima lettera di Alain Delon: “Ho vissuto tutto, ma una sola cosa brilla ancora: voi"

Cannes. E’ il 20 maggio 2019. Alain Delon scrive una lettera-testamento ai suoi fan, che invia in esclusiva all'agenzia francese France Presse.

L’ultima lettera di Alain Delon: “Ho vissuto tutto, ma una sola cosa brilla ancora: voi"

Il mondo del cinema piange oggi la scomparsa di uno dei suoi giganti. Alain Delon, l’attore francese che ha incantato generazioni con il suo fascino magnetico e la sua presenza scenica ineguagliabile, è morto all’età di 88 anni. Da tempo malato, Delon si è spento serenamente nella sua casa a Douchy, circondato dall’affetto dei suoi cari. La notizia della sua scomparsa è stata accompagnata da un toccante dettaglio: una lettera scritta da Delon stesso e inviata in esclusiva all'agenzia France Presse, una sorta di testamento spirituale che l’attore aveva redatto già nel 2019, in occasione della Palma d’Oro onoraria ricevuta al Festival di Cannes.

In questa lettera, Delon rivela con la sua consueta eleganza e profondità d’animo i sentimenti che lo legavano al pubblico, quello stesso pubblico che lo ha consacrato come un’icona del cinema mondiale. «All'indomani di questa Palma d'Oro onoraria, desidero ringraziare tutti coloro che - in un modo o nell'altro - mi hanno dimostrato il loro affetto e la loro simpatia, e anche di più», scrive Delon «ho conosciuto così tante passioni, così tanti amori, così tanti successi e insuccessi, così tante polemiche, così tanti dispetti, così tanti ricordi, così tanti appuntamenti mancati e incontri improvvisati, così tanti alti e bassi, che quando le onorificenze non saranno più che vani e lontani ricordi, ci sarà solo una cosa che brillerà per la sua costanza e la sua longevità: voi, solo voi. A voi che mi avete reso ciò che sono e che mi renderete ciò che sarò, dovevo dirlo: grazie, grazie, grazie.»

Alain Delon, con il suo inconfondibile ciuffo e il suo sguardo enigmatico, ha segnato non solo il cinema, ma anche la moda e la cultura popolare, diventando un simbolo di eleganza e virilità. La sua carriera, iniziata nei lontani anni '50, lo ha visto protagonista di film che sono entrati nella storia del cinema, collaborando con i più grandi registi del suo tempo.La morte di Delon lascia un grande vuoto, ma anche un’eredità culturale e artistica inestimabile. Numerosi sono stati i messaggi di cordoglio arrivati da tutto il mondo, dai colleghi del cinema ai fan che lo hanno seguito fedelmente per decenni. Il suo nome resterà inciso nella storia del cinema come quello di un artista che ha saputo incarnare, con stile e talento, le luci e le ombre dell’animo umano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.