Cerca

Politiche di riduzione del danno

A Parco Dora un evento in occasione della Giornata mondiale di lotta all’overdose

Un evento per diffondere consapevolezza, ma anche per informare sui servizi e sulle politiche di prevenzione e di riduzione del danno attive in Piemonte

A Parco Dora un evento in occasione della Giornata mondiale di lotta all’overdose

Foto d’archivio

Il 31 agosto è la giornata mondiale di lotta all’overdose.

Venerdì 30 agosto Parco Dora ospiterà una giornata dedicata all’informazione, alla consapevolezza e ai servizi adeguati presenti sul territorio, organizzata dal Coordinamento degli operatori della bassa soglia del Piemonte. A partecipare, Cobs (Coordinamento operatori bassa soglia), i Drop in di Collegno, Alessandria, di Torino, del Gruppo Abele e di Biella, l’Unità di strada CanGo e il servizio Pin (Progetto Itinerante notturno) dell’Asl di Torno, Neutravel, l’associazione L’isola di Arran Odv, l’associazione Forumdroghe, Itanpud e l’unità notturna Endurance.

Il presidio avrà luogo a partire dalle ore 16. L’obiettivo è quello di prevenire e di evitare le morti per overdose tra le persone che fanno uso di sostanze stupefacenti, ma anche di chiedere all’amministrazione di sostenere e implementare le politiche di Rdd (Riduzione del danno) e di Ldr (Livelli diagnostici di riferimento) in merito alle dipendenze.

Durante l’iniziativa sarà possibile accedere a materiale sterile di Rdd e di Ldr, ai volantini informativi e di prevenzione, ma si avrà anche l’opportunità di far analizzare le varie sostanze. La giornata offrirà anche uno spazio di discussione e di dialogo per confrontarsi su questo tema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.