l'editoriale
Cerca
Cronaca
30 Aprile 2025 - 10:05
Rivarolo Canavese
In un clima politico teso, Rivarolo Canavese si trova al centro di una bufera mediatica che coinvolge il sindaco Martino Zucco Chinà e la consigliera di opposizione Helen Ghirmu. Un dibattito che, partito da questioni amministrative, è rapidamente degenerato in un confronto personale, sollevando accuse di misoginia e richieste di scuse pubbliche.
Tutto ha avuto inizio durante una seduta del consiglio comunale, in cui si discuteva una delibera riguardante il motocross. La proposta, presentata con riferimenti normativi ritenuti errati, è stata oggetto di critiche da parte dei gruppi di minoranza "Rivarolo" ed "Energia per Rivarolo". Questi hanno evidenziato non solo vizi procedurali, ma anche la mancanza di un'analisi approfondita sull'impatto ambientale e socio-economico dell'attività. La consigliera Ghirmu, in particolare, ha richiesto di rimandare la discussione per una revisione normativa e per un consiglio comunale aperto al pubblico.
Nel corso del dibattito, il sindaco Zucco Chinà ha rivolto alla consigliera Ghirmu un commento che è stato interpretato come offensivo e misogino. L'accusa di aver fatto "la piaciona con il pubblico" ha suscitato l'indignazione della Ghirmu e del suo gruppo. La consigliera ha condannato con fermezza il linguaggio utilizzato, sottolineando come tale atteggiamento offenda non solo lei, ma tutte le donne impegnate nelle istituzioni.
Di fronte alle accuse, il sindaco Zucco Chinà ha replicato definendo il comunicato di Energia per Rivarolo una reazione spropositata a una parola detta a caldo. Tuttavia, ha espresso la sua disponibilità a chiedere scusa se il termine è stato percepito come offensivo. Con un tono di difesa, Zucco Chinà ha sottolineato la presenza di tre donne nella sua giunta, respingendo l'accusa.
La responsabilità di chi ricopre cariche pubbliche è dunque quella di scegliere con attenzione il linguaggio, evitando di scivolare in offese personali che distolgono l'attenzione dai problemi reali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..