l'editoriale
Cerca
22 Giugno 2022 - 07:46
In tanti ricorderanno le scimmie e le giraffe dell’ex zoo di Torino. C’erano pure i leoni, a due passi da piazza Vittorio Veneto. Oggi il parco riapre le porte ai cittadini, dopo oltre un anno di lavori per l’ammontare di circa un milione di euro. Le gabbie che un tempo ospitavano gli animali sono ancora in piedi - la maggior parte - a testimoniare il passato da zoo del parco pubblico. Al loro interno troveranno dimora installazioni d’arte e musica. «Diamo un nuova vocazione a questo parco che si trova al centro di Torino e ha rivestito un ruolo molto importante nella storia della nostra città» commenta l’assessore all’Ambiente Francesco Tresso in occasione del taglio del nastro. Con la riqualificazione è stato realizzato un nuovo ingresso al parco, in posizione intermedia tra l’entrata principale e quella del “Parco Giò”, e tre nuovi varchi, con scalinate in legno, per il collegamento con il sentiero ciclo-pedonale che corre parallelo al Po. Realizzati anche nuovi percorsi pedonali con pavimentazione drenante, nuove aree di sosta e di relax con sedute e tavoli, il rifacimento dei percorsi. «Ci tengo a ringraziare i cittadini che insieme hanno partecipato al percorso di progettazione e all’individuazione delle linee guida dell’utilizzo del parco» commenta l’ex assessore all’Ambiente Alberto Unia, con cui sono partiti i lavori.
Il parco si arricchisce di platani alti oltre 30 metri e di un doppio filare di ginkgo biloba che corre sul lato lungo il fiume Po. «Quando si parla del parco Michelotti non dimentichiamo il ruolo fondamentale della biblioteca pubblica» ha ricordato il presidente della Circoscrizione Otto, Massimiliano Miano. L’intervento di ristrutturazione della struttura è partito nel 2020, grazie ai fondi Pon metro. Ora l’opera sarà completata grazie ai finanziamenti Pnrr. «Avremo una biblioteca 2.0 che affaccia direttamente sul parco» ha ricordato ancora Miano. L’impianto di illuminazione pubblica è stato rinnovato e implementato con un intervento a cura di Iren Smart Solutions SpA, ma resta la preoccupazione sullo stato di vigilanza del parco, che resterà aperto anche di notte. «Servirebbe un sistema di telecamere di video sorveglianza» abbozza il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Domenico Garcea, ieri presente al taglio del nastro. Il parco è di nuovo aperto e così deve rimanere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..