l'editoriale
Cerca
Automobile
20 Giugno 2025 - 15:00
Stellantis sta considerando diverse opzioni per il futuro di Maserati, tra cui anche la possibilità di una cessione. A riportarlo è Reuters, secondo cui c'è la necessità di rivedere il portafoglio, con i suoi 14 marchi, e di migliorarne la redditività. Le valutazioni, secondo le fonti vicine al dossier, sono iniziate prima della nomina del nuovo Ceo Antonio Filosa, che assumerà ufficialmente l’incarico lunedì prossimo. La necessità di rafforzare i risultati economici di ciascun brand sarebbe stata una delle linee guida fissate dal presidente John Elkann nel processo di selezione del nuovo vertice.
Nonostante un portavoce ufficiale di Maserati abbia dichiarato che «il brand non è in vendita», la situazione resta fluida. Ad aprile Stellantis aveva già affidato a McKinsey l’analisi dell’impatto dei dazi statunitensi sui marchi Maserati e Alfa Romeo, riaffermando il proprio impegno nei confronti dei due brand. Ma le difficoltà del Tridente sono evidenti. Nel 2024 le vendite Maserati sono crollate a 11.300 unità, meno della metà rispetto all’anno precedente. Il marchio, infatti, ha chiuso il 2023 con una perdita operativa rettificata di 260 milioni di euro. In attesa del nuovo piano industriale, attualmente non sono previsti lanci di nuovi modelli. Il precedente piano è stato sospeso da Stellantis lo scorso anno, e secondo quanto dichiarato da Santo Ficili, responsabile del brand, la nuova strategia verrà definita dopo l’insediamento di Filosa alla guida del gruppo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..