Sono più di 120mila gli innamorati che approfittando del week end hanno scelto di trascorrere la festa di San Valentino in agriturismo per ritrovarsi e godere dell'intimità tipica offerta dal silenzio della natura e approfittare delle tante offerte originali per la ricorrenza più tenera dell'anno in campagna. E le offerte si sprecano. Si passa dalla "Tree adoption" con la possibilità di adottare un albero alla "passeggiata" notturna romantica in motoslitta fino all'esclusivo menù "piccante" a chilometri zero. E' quanto emerge da una stima della Coldiretti sulla base delle indicazione dell'associazione agrituristica Terranostra che per il weekend degli innamorati segnala tante curiose proposte nelle campagne per un San Valentino davvero speciale. Nelle aziende agrituristiche nazionali di Terranostra - Campagna Amica presenti da Nord a Sud del Paese le iniziative sono numerosissime.
CENA ROMANTICA A VERBANIA
All'Agriturismo Alpe Burki di Macugnaga, in provincia di Verbania (Piemonte), le coppie vengono condotte alla romantica cena in agriturismo con una passeggiata in motoslitta tra le nevi.
TREE ADOPTION IN SICILIA
Negli agriturismi siciliani arriva, invece, la "tree adoption", la possibilità di adottare un albero, raccoglierne i frutti, innaffiarlo e curarlo. Ulivi, agrumi, peschi, peri, una vasta tipologia di alberi potranno essere così curati direttamente dalle coppie per siglare con un regalo magari inconsueto ma originale un giorno dedicato alla crescita dell'amore.
TOSCANA, MENU' AFRODISIACI E RICETTE HARD
In Toscana - continua Coldiretti - gli agriturismi Terranostra - Campagna Amica non solo propongono menù afrodisiaci ma regalano anche un manuale con ricette "hard" e i rimedi per mantenere la coppia vivace.
FIOCCHI DI LUCE IN VENETO
In Veneto, invece, natura protagonista con spettacoli con fiocchi di luce e passeggiata panoramica in alta montagna, ma all'Agriturismo La Dolza sull'altopiano di Asiago ci sarà spazio anche per le canzoni d'amore a km zero. Le offerte lungo tutto lo Stivale per creare un'indimenticabile agrifesta degli innamorati - continua la Coldiretti - sono davvero moltissime e disponibili in quasi tutte le regioni grazie al notevole processo di qualificazione del settore che è in grado di offrire servizi diversificati tra loro che attirano non solo gli amanti della buona cucina e della serenità, ma anche escursionisti, nostalgici delle antiche tradizioni, naturalisti e sportivi.
LE CENE DELLA PASSIONE
E non mancheranno neppure le numerose cene della passione organizzate da Nord a Sud per far gustare agli innamorati i buoni prodotti della campagna tra i quali spiccano in questo periodo e per l'occasione quelli afrodisiaci, dal peperoncino al finocchietto selvatico, dal pistacchio di Bronte, al sedano fino ad aglio e cipolla per i più coraggiosi. Immancabili poi per gli amanti della cura del corpo e dello spirito i meravigliosi massaggi contadini nelle diverse varianti, dalle vinacce al cioccolato e per gli appassionati della montagna i percorsi romantici alla scoperta di fate e folletti del bosco.
AGRIWELLNESS, NUOVA TENDENZA
Per San Valentino 2016 si conferma inoltre - evidenzia la Coldiretti - il crescente interesse per l'agriwellness con le cure rilassanti offerte da un numero crescente di agriturismi come i massaggi all'extravergine di oliva, quello contadino al fieno o la biocosmesi al vino, all'olio di oliva alle stelle alpine o addirittura al latte d'asina. Sotto la pressione della crisi si registra infatti - spiega la Coldiretti - un vero boom delle nuove forme di "terapia" con rilassamento naturale per combattere lo stress. La tendenza è verso la prenotazione last minute, ma per scegliere l'agriturismo giusto il consiglio - conclude la Coldiretti - è quello di preferire aziende accreditate da associazioni e di rivolgersi su internet a siti come www.terranostra.it o www.campagnamica.it senza dimenticare il passaparola tra parenti e amici che, per le vacanze in campagna, è sempre molto affidabile.
Powered by
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..