Cerca

Una bocciofila su tre ha chiuso i battenti: «Ora diventano portinerie di comunità»

Bocciofila
Diciannove impianti sportivi, ma solo 12 attivi e ben sette inutilizzati. Tra Mirafiori Nord, Mirafiori Sud e Santa Rita una bocciofila su tre ha chiuso i battenti. Tra costi di gestione sempre più alti, “senior” che non giocano più o vengono a mancare e crisi dovuta a Covid e carobollette, oggi mantenere in piedi una bocciofila è diventato un lusso. Così ora la circoscrizione Due prova a recuperare le strutture chiuse, attraverso una delibera approvata nell’ultimo consiglio con 17 voti favorevoli e nella quale cambia destinazione d’uso a quattro impianti dove si giocava alle bocce: via San Marino 133, corso Siracusa 213, la “Biberon” di corso Galileo 230 e la “Parco Rignon” di via Filadelfia 205.

«Un cambio di destinazione - spiega la coordinatrice allo Sport, Anastasia Rita Guarna - per continuare a dare servizi alla cittadinanza. Alcune di queste bocciofile diventeranno portinerie di comunità, altre spazi con funzioni sociali, culturali o ricreative». Dalla delibera approvata restano fuori tre bocciofile oggi chiuse: quelle di via Del Prete, via Portofino e via Nitti. «Per queste ultime - conclude Guarna - la destinazione d’uso non cambia, restano allo sport, faremo altre commissioni per cercare anche a loro un nuovo futuro».

A metà luglio, era stata la stessa Circoscrizione a fare un’indagine, condotta da Luca Galeasso della sottocommissione Sport, dalla quale era emerso lo stato di crisi delle bocciofile dei quartieri di Torino sud. Una crisi dovuta appunto ai costi più alti a fronte delle minori entrate, senza dimenticare i danni da atti vandalici o l’inutilizzo prolungato degli impianti da parte dei giocatori
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.