l'editoriale
Cerca
nichelino
08 Giugno 2024 - 10:00
Il progetto destina 8 appartamenti, sugli 88 realizzati in via Montalcini 8, ad anziani autosufficienti
Un nuovo modello di abitare, che coniuga aggregazione e socializzazione, ma anche cura delle persone e di sè, in un contesto innovativo anche dal punto di vista tecnologico. A Nichelino è nato il social housing Debouchè, realizzato dalla Cooperativa di Vittorio con la collaborazione della Cooperativa Crescere Insieme e sostenuto dal Fondo Piemonte Case di Ream Sgr Spa, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Sviluppo e Crescita Crt.
Il progetto destina 8 appartamenti, sugli 88 realizzati in via Montalcini 8, ad anziani autosufficienti che hanno espresso la volontà di usufruire di servizi di accompagnamento e assistenza domiciliare forniti da personale socio-assistenziale, per evitare il rischio di solitudine e isolamento che aumenta con l’avanzare dell’età. Al piano terra uno spazio di portineria sociale farà da collante tra gli inquilini per risolvere eventuali problematiche e raccogliere i bisogni quotidiani.
Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione, spiega il sindaco Giampiero Tolardo: «I vantaggi sono molteplici, dalla possibilità di usufruire servizi quali l’assistenza, l’acquisto della spesa o dei medicinali, a quella di socializzare con altri anche fuori dal contesto di casa. Un modello che vorremmo esportare anche in alcuni condomini privati, con Oss e infermieri sociali. Inoltre qui abbiamo una convenzione per i casi di emergenza abitativa».
Al taglio del nastro hanno partecipato Fabrizio Ravicino (Ream), Katia Sacco (Crescere insieme), Cristina Giovanardo (Fondazione Crt), Alberto Anfossi (Compagnia di San Paolo), Cristiano Picco (architetto) e Massimo Rizzo, presidente della Cooperativa Di Vittorio. «Con Nichelino Debouchè proponiamo un intervento abitativo che mette al centro la comunità e la condivisione, con particolare attenzione agli anziani - spiega - con l’obiettivo di offrire loro soluzioni per una migliore qualità della vita in un contesto sicuro e a canoni di locazione sostenibili».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..