Cerca

Il fatto

San Giorgio e Foglizzo: approvato il progetto per la messa in sicurezza del torrente Orco

Parere positivo sui conti, aggiornato Documento Unico di Programmazione

San Giorgio e Foglizzo: approvato il progetto per la messa in sicurezza del torrente Orco

Foglizzo

Durante il consiglio comunale di mercoledì 30, è arrivato il parere favorevole del responsabile del servizio finanziario riguardo alla verifica degli equilibri e all’assestamento generale del bilancio. Il dibattito ha poi preso il via con l'analisi del Documento Unico di Programmazione (DUP), strumento fondamentale per pianificare le attività strategiche del Comune.

Come ha spiegato il sindaco Fulvio Gallenca, il DUP rappresenta la base per la pianificazione delle attività comunali. «Il documento - ha dichiarato Gallenca - va periodicamente aggiornato in base a nuovi progetti che, all’inizio, non erano previsti, come nel nostro caso, le iniziative legate al Distretto del Commercio e al Distretto del Cibo, emerse solo nell'ultimo anno».

In seguito, il consiglio ha approvato le opere relative alle aree assoggettate a uso civico, nell’ambito del progetto di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi sul torrente Orco, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza spondale e aprire nuovi rami. «Si tratta di un progetto fondamentale - ha precisato Gallenca - che prevede interventi di messa in sicurezza sia per il Comune di San Giorgio che per Foglizzo». Il progetto è finanziato dalla Regione con 1,2 milioni di euro per Foglizzo e 2 milioni di euro per San Giorgio. Sebbene la maggior parte dei terreni interessati siano comunali o demaniali, è necessario l’assenso del consiglio per i terreni a uso civico, motivo per cui la questione è stata inserita all’ordine del giorno.

Tra le comunicazioni del sindaco, si segnala l’importante anniversario dei 250 anni della parrocchia di Santa Maria Maddalena, che verrà celebrato il 21 settembre, e la prima edizione della Festa dello Sport, che coinvolgerà tutte le associazioni sportive del territorio, in programma il 28 settembre. Un’occasione di festa e di incontro per tutta la comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.