l'editoriale
Cerca
il caso
13 Agosto 2025 - 08:05
La sindaca Maria Rosa Cena conferma l’applicazione del nuovo regolamento per il pagamento di mensa, trasporti e pre/post scuola, ma apre a verifiche puntuali per distinguere tra morosità incolpevole e chi, pur potendo, non paga. In ogni caso, garantisce, nessun bambino resterà senza pranzo.
La posizione è emersa nell’incontro di mercoledì scorso tra la giunta e i sindacati Cgil, Cisl e Uil del Canavese, con la partecipazione della consigliera di minoranza Serena Schiratto, che aveva votato a favore della delibera approvata all’unanimità il 14 luglio. «Si agirà con fermezza verso chi è inadempiente per scelta – ha spiegato il sindacalista Alberto Mancino – ma si aiuteranno le famiglie in reale difficoltà».
Il gruppo di minoranza, in linea con i sindacati, chiede un dialogo con il Cissac per sostenere i nuclei in difficoltà temporanea, mentre per chi può pagare si propone anche la rateizzazione.
Negli ultimi due anni il Comune ha registrato mancati incassi per 56mila euro su 690 alunni. I morosi sono circa 200 (12%). Il nuovo regolamento prevede controlli progressivi: dopo 10 pasti non pagati, avviso entro 15 giorni; in caso di mancato saldo, secondo sollecito a carico dell’utente e, se necessario, recupero forzoso. L’obiettivo, sottolinea l’amministrazione, è responsabilizzare i genitori e tutelare chi rispetta le regole.
Un nuovo incontro di verifica è previsto per metà ottobre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..