l'editoriale
Cerca
21 Gennaio 2023 - 07:26
(foto: depositphotos)
La conferma è attesa dall’Istituto superiore di Sanità di Roma ma sembrano pochi i dubbi rispetto al primo caso individuato a Torino per la sottovariante Kraken. Solo l’ultima metamorfosi di Omicron arrivata dagli Stati Uniti e che, complessivamente, avrebbe già contagiato almeno tre persone in Piemonte.
La notizia arriva alla fine dell’ennesima settimana che ha visto calare significativamente la curva delle infezioni da Covid ma, guardando alla nuova ondata scatenata negli Stati Uniti e in Cina, l’attenzione resta alta. «Per numero di vaccinati e immunità da contagio, non dovrebbe produrre disastri» rassicurava, solo la scorsa settimana da queste colonne, il professor Giovanni Di Perri, guardando alla diffusione dei casi molto variegata a livello geografico.
Ad oggi, infatti, Kraken rappresenta circa il 28% dei contagi di Covid a livello nazionale negli Stati Uniti e oltre il 70% nel Nordest del Paese, secondo le proiezioni dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta, passando da un’incidenza del 2% al 28% tra dicembre e gennaio, ma la sua prevalenza è in aumento a livello globale. Secondo gli scienziati n Europa, infatti, esiste il rischio che questa variante possa avere un effetto crescente sul numero di casi di Covid ma in un periodo decisamente più lungo rispetto al quadro attuale. Al momento in Piemonte la curva dei contagi continua a presentare un andamento in diminuzione rispetto alla scorsa settimana: l’occupazione dei posti letto ordinari si attesta al 3,7%, mentre quella dei posti letto in terapia intensiva è all’1,3%, mentre la positività dei tamponi è al 2,7%.
Negli ultimi sette giorni nella città diTorino città i nuovi casi sono stati 47 e 72 nell’area metropoliotana, mentre in Piemonte se ne contano altri 1.764: ben 949 in meno a fronte di un’incidenza in calo. L’incremento settimanale di nuovi casi di Covid ogni 100mila abitanti non supera, infatti, 41,5 contagi rispetto ai 63.8 dei sette giorni precedenti e una diminuzione di circa il 35%. Continua, invece, la richiesta di vaccinazioni. In una settimana sono state vaccinate in totale 19.330 persone. Di queste 50 hanno ricevuto la prima dose, 106 la seconda, 458 la terza, 10.275 la quarta, 8.441 la quinta.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..