Cerca

motocross

Tra bici e moto la TransBorgaro raddoppia e scrive un altro pezzo di storia

Un fine settimana per gli appassionati delle due ruote con tanti ospiti internazionali e non solo

Tra bici e moto la TransBorgaro raddoppia e scrive un altro pezzo di storia

Un'immagine delle passate edizioni della TransBorgaro

Con rapidi passi si sta avvicinando ai suoi primi 50 anni di vita, ma in questa edizione ci saranno anche altri motivi per non mancare l’appuntamento con la TransBorgaro sul tracciato allestito in via America a Borgaro, per una giornata patrocinata dalla Città metropolitana di Torino. Al via sono annunciati centauri di ieri, che hanno scritto la storia del motocross come nella tradizione di questa gara, ma anche di oggi. Non a caso è annunciata la presenza di Celestino Vietti Ramus, reduce dal Motomondiale in Moto2 (due vittorie in questa stagione). Per lui una novità, mentre Erardo Callegari invece ha corso in tutte le edizioni. Torneranno molti miti per i nostalgici: pescando nel mucchio, Ryan Hughes, 51enne statunitense protagonista del mondiale negli anni ‘90 e il suo connazionale Bader Manneh, impegnato per oltre un decennio nei Mondiali 125 e 250. Tornerà anche un amico di vecchia data come il californiano Broc Glover, uno dei più celebri campioni statunitensi degli anni ‘70 e ‘80.

Con una moto degli anni ‘70 gareggerà anche l’olandese Pierre Karsmaker mentre in casa Italia rivedremo il toscano Fabrizio Dini, protagonista della TransBorgaro 2023, campione europeo nella classe 125 nel 1997 e vincitore della Sei Giorni di enduro disputata in Cile nel 2003. La gara, al via domenica dalle 9.30, è organizzata da Asd Borgaro Motocross in collaborazione con Asd Camba. Sarà preceduta domani alle 14 per la prima volta dalla TransBorgaro Cycling, un evento dedicato alle mountain bike, alle Gravel e alle E-bike. Prevista una categoria mista E-bike+bicicletta muscolare. Una gara di staffetta a coppie con iscrizioni sul posto a partire dalle 12 e quota di partecipazione di 10 euro a persona, con un’ulteriore cauzione di 10 euro per il transponder, che verrà restituita a fine gara.

```

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.