Cerca

MOTOGP

Piove a Sepang, Bagnaia finisce dietro: «Il mio problema non è Marquez»

Pecco illude nelle prime Libere, poi sprofonda sulla pista bagnata vittima dei soliti problemi anche se il team Ducati non ha dubbi sul suo futuro

MotoGp, Bagnaia sfida il passato: "Termas? Non la amo, ma stavolta..."

Pecco Bagnaia (foto Fb Ducati Corse)

Quando tutto gli astri si mettono contro c'è anche poco da fare. Nella prima parte delle Libere a Sepang, con pista asciutta e condizioni buone, Pecco Bagnaia ha illuso e si è illuso di aver svoltato facendo segnare il secondo tempo in MotoGP battuto solo da Pedro Acosta. Appena è arrivata la pioggia, peraltro annunciata, è cambiato tutto: la sua Desmosedici è tornata a fare le bizze, lui ha perso confidenza e si è ritrovato dodicesimo, a meno di un decimo dalla qualificazione in Q2 ma ad oltre sei sempre dallo stesso Acosta che ha chiuso davanti a tutti precedendo la Honda LCR di Johann Zarco e la Yamaha Prima Pramac di Jack Miller. Unico italiani nei primi dieci, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli del Team VR46 quinto e sesto.

Ormai Pecco è rassegnato al peggio: «Quando un pilota non ha feeling non gira 4 secondi più piano, basta un decimo per curva a fare la differenza. Spero davvero di migliorare nelle ultime gare, abbiamo fatto passi avanti, poi è successo quello che è successo. La situazione è oggettivamente peggiorata dopo la Sprint del Gran Premio d’Austria. Fatichiamo a risolvere questo problema. I test di Valencia a fine stagione? Saranno importanti ma ci penseremo più avanti». L'unico problema che non ha è la convivenza con Marc Marquez«Io dico quello che voglio, ma poi la gente pensa quello che vuole. Ero in difficoltà quando c'era e lo sono anche ora che è a casa. Onestamente i miei guai sono altri».

Il problema non sarà però il futuro come ha chiarito Mauro Grassilli, direttore sportivo del team Ducati, a Sky Sport: «Bagnaia è un pilota Ducati e correrà con il team ufficiale anche l’anno prossimo. Diggia è un pilota ufficiale che corre con il nostro team Factory Supported, VR46, e sarà così anche l’anno prossimo. Abbiamo iniziato lo scorso anno un progetto con VR e Diggia sarà confermato al 100% con VR46». Alle 9 comunque ci sarà la Sprint.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.