l'editoriale
Cerca
Cinema
26 Maggio 2023 - 16:36
L'attore francese presto a Torino
Attori e attrici cercansi: che sia per ambizioni di carriera o anche solo per fare un’esperienza nuova, in queste ore sono attive numerose e interessanti ricerche di cast per varie produzioni già arrivate (o prossime all’arrivo) sul territorio. Come sempre a fare da collettore per queste operazioni è la Film Commission Torino Piemonte. Non si tratta stavolta di grandi produzioni come l’ultima uscita in sala, l’hollywoodiano “Fast X”: anche se «l’obiettivo è aumentare la presenza di film internazionali sul territorio», come ha confidato a Cannes la presidente di Fctp Beatrice Borgia, rappresentano intanto possibilità di tutto rispetto.
Vediamole nel dettaglio. Il titolo più forte è sicuramente la miniserie “L’Italia chiamò”, che in quattro puntate racconterà la storia di uno degli autori del nostro inno, Goffredo Mameli: a dirigerla è stato chiamato Luca Lucini (regista di “Tre metri sopra il cielo” e “L’uomo perfetto“), il casting si svolgerà sabato 27 e domenica 28 maggio presso il Circolo degli Amici del Mulino di Rivara, si stanno cercando numerose figure e per sapere se coltivare la speranza bisogna scrivere una mail a brendacasting@gmail.com.
Inoltre è ancora aperto per numerosi ruoli il casting dell’ambizioso “The Opera” di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, legato al mondo della lirica, le cui riprese sono previste tra giugno e luglio di quest’anno e che vanta nel cast come protagonisti Vincent Cassel e Caterina Murino. Altra grande opportunità è quella della seconda stagione di “Blocco 181”, ideata dal rapper Salmo e passata con grande successo su Sky e Now. L’impegno per le riprese, previste tra Torino e Milano, avrà luogo nel periodo indicativo che andrà da settembre 2023 ad aprile 2024: si cercano ragazzi tra i 18 e i 28 anni di origine nord-africana in grado di poter parlare anche in arabo. Ma non basta: ci sono anche cortometraggi e documentari in lavorazione, da “Detached” a “Servitori di storie” e “Decapitalism”. Nessuna occasione va sottovalutata: per un ruolo più grande o per una prima esperienza, ciascuna può essere quella decisiva.
Dopo i primi mesi dell’anno in cui il numero di produzioni a Torino e in regione è stato minore di quanto ci si potesse attendere, a causa soprattutto di ritardi governativi su bandi e leggi ad hoc, l’estate si prospetta come una stagione in cui i set affolleranno le strade.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..