l'editoriale
Cerca
Cinema in 35mm
03 Luglio 2023 - 14:25
Un film di Kathryn Bigelow, interpretato da Ralph Fiennes e da Juliette Lewis
Il cinema è un'arte speciale, unica, che contiene in sé numerose anime: da un lato, ad esempio, rincorre il digitale, la smaterializzazione dei supporti e la possibilità di vedere un film anche solo con un telefonino sul tram; dall'altro è ancora legato profondamente alla pellicola fisica, ai proiettori che da fine Ottocento (con qualche miglioria tecnologica, ma neanche troppe) permettono di trasformare i fotogrammi in visioni su un grande schermo. Per celebrare questa seconda anima torna Cinema in 35mm, iniziativa che da martedì 4 luglio per cinque martedì trova casa sulla terrazza di Eataly Lingotto (apertura porte ore 21, inizio film ore 21,30, biglietti a 10 euro).
Gli organizzatori spiegano così come sia avvenuta la scelta dei lavori proposti: «E' un viaggio filosofico costruito su cinque titoli prodotti a cavallo tra gli ’80 e i ’90. In questi film si trattavano alcuni temi del nostro quotidiano: le pandemie (Zombi di Romero, 1985), il rapporto uomo–macchina (Robocop, 1987), la decadenza della civiltà occidentale e l’attrattività del digitale (Strange Days, 1995), altre civiltà dallo spazio (Mars Attack!, 1996), il metaverso (Matrix, 1999): fa strano pensare che al momento della loro uscita nelle sale si utilizzassero ancora macchine meccaniche, i proiettori, impegnati nelle ultime corse come le vecchie locomotive a vapore appena prima di essere spazzate via dal digitale».
Si inizia quindi oggi con “Strange Days” di Kathryn Bigelow, interpretato da Ralph Fiennes e da una scatenata Juliette Lewis: è la storia di Lenny Nero, un ex-poliziotto che si guadagna da vivere spacciando dischetti contenenti esperienze sensoriali ed emotive.
Un thriller sfrenato e ricco di effetti speciali, ambientato nella allora tanto temuta e immaginata notte di Capodanno tra il 1999 e il 2000: un film da rivedere o da scoprire nella magia dell'immagine non digitale, come accadeva una volta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..