Cerca

Eventi

Natale tra i borghi: scopri la magia nascosta delle Langhe, Monferrato e Roero

Presepi, mercatini, luci e tradizioni tra colline d’inverno

Natale tra i borghi: scopri la magia nascosta delle Langhe, Monferrato e Roero

Quando dicembre arriva sulle colline di Langhe, Monferrato e Roero, il paesaggio sembra fermarsi per un attimo. Le vigne spoglie scricchiolano sotto il gelo, i borghi si accendono di luci e profumi, e le strade sanno di legna e vin brulè. In questo scenario, il Natale si trasforma in un vero percorso tra presepi, mercatini, spettacoli e atmosfere da fiaba.

Oro Incenso e Mirra: i presepi diffusi nel Monferrato
Dal 7 dicembre al 6 gennaio, il Monferrato si trasforma in un percorso di presepi all’aperto. Ad Aramengo, le figure intagliate di Gianluigi Nicola illuminano le piazze, mentre a Castagnole delle Lanze le famiglie animano il borgo con luci e creazioni artigianali. Alla Tenuta La Mercantile, i presepi monumentali e laboratori per bambini fanno vivere un piccolo villaggio invernale, mentre a Castell’Alfero e Cocconato i borghi si animano tra mercatini, mostre fotografiche e profumi di zabaione. A Monale e Frinco i presepi diffusi raccontano storie di legno e terracotta, e a San Damiano d’Asti il Presepe Vivente e la Fiera Storica del Cappone completano l’atmosfera tradizionale.

Alba e le Notti della Natività
Dal 6 al 22 dicembre il centro di Alba si illumina con spettacoli di musica e danza. Il 6 dicembre, in Piazza Risorgimento, l’accensione delle proiezioni sulle facciate del Duomo e della Grande Stella alta otto metri apre le Notti della Natività. Casa Claus accoglie Babbo Natale, Mamma Natale, Rudolf e gli elfi tra letture e giochi. La Grande Parata di Babbo Natale del 7 dicembre e l’Albero degli Auguri Ferrero dell’8 dicembre aggiungono magia al centro storico, mentre il 21 dicembre l’Ohana Dream Show celebra i grandi classici Disney.

Il Magico Paese di Natale: da Asti a Govone
Dal 14 novembre al 21 dicembre, Asti, Govone, San Damiano d’Asti e Santo Stefano Belbo diventano un unico villaggio diffuso. Casette di legno, artigiani, luci e profumi di cannella guidano i visitatori tra mercatini, spettacoli e itinerari a piedi. Ad Asti la Piazza Alfieri si anima di prodotti tipici e artigianato, a Govone prosegue il percorso con mercatini e animazioni, a San Damiano rivive il Presepe Vivente, mentre a Santo Stefano Belbo prende vita la Fiaba di Natale.

Il Natale nelle Langhe, Monferrato e Roero non è solo un evento, ma un’esperienza: camminare tra borghi gelati, scoprire presepi nascosti, fermarsi per un bicchiere caldo, respirare profumi e tradizioni locali. E, naturalmente, regalare il Tartufo Bianco d’Alba, simbolo di convivialità e di legame con il territorio, conferma che qui il Natale è fatto di momenti da vivere e condividere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.