l'editoriale
Cerca
Lavoro
05 Giugno 2025 - 21:00
Martina Strazzer ci riprova. Dopo il successo di Amabile Jewels, l’imprenditrice e influencer lancia Taccier, un’app che promette di rivoluzionare il mondo del lavoro. Disponibile dal 4 giugno 2025 per Android e iOS, l’applicazione è frutto di due anni di lavoro – svelati tra enigmi social e teaser – e si presenta come l’alternativa più smart e intuitiva a LinkedIn.
Ma come funziona, esattamente, Taccier?
La sua forza è nell’algoritmo. Non è più il candidato a doversi destreggiare tra annunci e candidature: è l’azienda a cercare. Il meccanismo è semplice: l’utente crea un profilo dettagliato, curato, e attende che siano i recruiter – grazie al supporto dell’intelligenza artificiale – a proporre un match sulla base di competenze, esperienze e ambizioni.
Una logica che richiama le piattaforme di dating, ma applicata al mondo del lavoro: l’incontro tra domanda e offerta è affidato all’algoritmo, che punta a semplificare e velocizzare la selezione. I colloqui? Direttamente proposti dalle aziende, in presenza o online.
Altro punto di forza: Taccier è gratuita. Nessun piano premium, nessun abbonamento: Strazzer ha annunciato che l’app resterà accessibile a tutti, senza costi, per la grande maggioranza degli utenti.
Visualizza questo post su Instagram
L’obiettivo è ambizioso: diventare “il futuro del recruiting”. Una piattaforma che elimina la fatica della ricerca, offre risultati mirati e si candida a diventare il nuovo standard per trovare – e far trovare – lavoro.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..