Cerca

La novità

AI e recruiting: LinkedIn introduce nuove funzioni per la ricerca del lavoro

Al centro dell' aggiornamento c’è un algoritmo di ricerca avanzato in grado di suggerire annunci di lavoro pertinenti

AI e recruiting: LinkedIn introduce nuove funzioni per la ricerca del lavoro

LinkedIn alza l’asticella e lo fa con l’arma più potente del momento: l’intelligenza artificiale. La piattaforma professionale per eccellenza ha infatti annunciato l’introduzione di nuove funzionalità basate sull’IA, pensate per semplificare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, migliorando radicalmente l’esperienza sia per i candidati sia per i recruiter.

Al centro dell’aggiornamento c’è un algoritmo di ricerca avanzato, potenziato dall’intelligenza artificiale, in grado di suggerire annunci di lavoro sempre più pertinenti. Il sistema incrocia dati legati al profilo dell’utente, alle esperienze precedenti, alle competenze indicate e perfino alle interazioni compiute sulla piattaforma. Il risultato? Un’offerta professionale costruita su misura.

Non solo: anche le connessioni suggerite saranno più allineate agli interessi e agli obiettivi di carriera degli utenti. Una rete professionale più coerente e funzionale, pensata per alimentare opportunità concrete e percorsi di crescita mirati.

Ma la vera novità, destinata a cambiare le regole del gioco, è l’arrivo di un chatbot intelligente, progettato per aiutare i candidati a prepararsi ai colloqui di lavoro. Il sistema simula le domande più comuni affrontate durante un’intervista e fornisce feedback in tempo reale, consentendo di migliorare non solo il contenuto delle risposte ma anche l’efficacia comunicativa.

Una sorta di allenatore digitale, sempre disponibile, capace di offrire consigli personalizzati e di affinare le strategie di presentazione in vista di selezioni sempre più competitive.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.