l'editoriale
Cerca
High Tech
07 Luglio 2025 - 17:20
La seconda metà del 2025 si preannuncia densa di appuntamenti per gli appassionati Apple. La nuova famiglia iPhone 17 sarà sicuramente la protagonista di questi mesi, ma non sarà certamente l'unica novità in arrivo. Si parla infatti di un totale di ben 18 nuovi dispositivi pronti a sbarcare sul mercato, coprendo trasversalmente l'intero catalogo dell'azienda californiana. Alcuni annunci sono quasi certi, come i nuovi Apple Watch, che dovrebbero essere presentati insieme agli smartphone, mentre rimangono dubbi su AirPods Pro di terza generazione e AirTag di seconda generazione. Non mancano poi gli articoli più audaci, come un possibile Vision Pro con chip M5.
Il keynote di settembre è ormai un appuntamento fisso per la presentazione delle nuove generazioni di iPhone e Apple Watch, che da anni vanno di pari passo. Per gli smartphone, si prevede l'arrivo di almeno quattro modelli: l'iPhone 17 standard, affiancato dai due modelli Pro, ovvero iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max (o Ultra). La novità più interessante potrebbe essere però l'introduzione di iPhone 17 Air, che andrebbe a completare il quartetto, estromettendo probabilmente il modello Plus, che seguirebbe così la sorte dei Mini, uscendo di scena.
Per quanto riguarda gli Apple Watch di undicesima generazione, ci si aspetta un focus sul chip S11, più rapido ed efficiente nei consumi, mantenendo il design rinnovato dell'anno precedente. Sarà accompagnato dalla terza generazione di Apple Watch SE, che dovrebbe invece conservare un materiale metallico e non, come si era ipotizzato, plastico. Inoltre, è atteso anche l'Apple Watch Ultra 3, che promette supporto al 5G, connettività satellitare, un chip più potente e un display migliorato.
Tra le novità con un certo grado di probabilità di essere annunciati per l'autunno-inverno 2025, troviamo la nuova gamma di Mac con chip M5. Questa dovrebbe includere un MacBook Pro che si spingerà fino al processore più evoluto, l'M5 Max, un nuovo Mac Mini con chip M5 e M5 Pro, e un iMac con M5. È possibile che vedrà il debutto anche un iPad Pro con chip M5, che eleverebbe ulteriormente le prestazioni rispetto al già apprezzato modello con M4. Tra i candidati al lancio ci sono anche la quarta generazione di Apple TV 4K, un HomePod mini con qualità audio superiore e moduli wireless aggiornati, e la tanto vociferata seconda generazione del tracker AirTag, con una batteria più duratura, un sistema anti-stalking migliorato e una maggiore portata del segnale. Chiude il gruppo degli "indiziati" AirPods Pro 3, al centro di molte indiscrezioni per mesi, ma che potrebbe slittare al 2026.
Infine, con una probabilità minore ma comunque non totalmente da escludere, ci sono alcuni dispositivi più di nicchia. Si parla di un rinnovato monitor Studio Display 2 con retroilluminazione mini-LED, la suggestiva ipotesi di un HomePod con display in stile iPad per la domotica, e l'idea di un Vision Pro con chip M5, che tuttavia, se venisse presentato, non riguarderebbe per il momento il mercato europeo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..