l'editoriale
Cerca
vita da reali
11 Novembre 2025 - 18:01
Kate Middleton
La famiglia prima di tutto e non fa differenza se sei il futuro re dell’impero britannico, perché la forza dei sentimenti è la stessa. Ancora una volta il principe William ha affrontato apertamente il tema della lotta di Kate contro il cancro, allargando il discorso alle responsabilità come genitore di figli ancora relativamente piccoli.
Intervistato dal conduttore televisivo brasiliano Luciano Huck, il primogenito di Re Carlo e Lady Diana ha rivelato di essere stato sempre onesto con i figli George, Charlotte e Louis sui problemi di salute che hanno colpito la madre ma anche il nonno. «Abbiamo deciso di raccontare tutto ai nostri figli, sia le buone che le cattive notizie. Spieghiamo loro perché accadono certe cose e perché potrebbero sentirsi turbati. Molte domande potrebbero essere senza risposta: credo che tutti i genitori si trovino in questa situazione. Non esiste una regola per essere genitori, e noi abbiamo scelto di parlare di tutto».
La loro, da diversi mesi, è tornata ad essere una normale vita di genitori: «Porto i bambini a scuola quasi tutti i giorni, io e Katherine ci dividiamo i compiti, ma probabilmente è lei a occuparsi della maggior parte del lavoro». Un compito fondamentale è quello di accompagnarli nel mondo della tecnologia cercando di proteggerli. «È davvero dura. I nostri figli non hanno telefoni, ma quando George andrà alle scuole secondarie, forse ne avrà uno con accesso limitato. Parliamo con lui e gli spieghiamo perché non pensiamo sia giusto. Con l’accesso completo, i bambini finiscono per vedere su internet cose che non dovrebbero. Ma con l’accesso limitato, penso che sia un bene anche solo per la messaggistica».
Parole che ricalcano quanto confessato un mese fa al comico canadese Eugene Levy per il programma di Apple Tv+ “The Reluctant Traveller”: «La cosa più importante della mia vita è la mia famiglia. Per me è importante crescere i miei tre figli in una casa felice, sana e stabile. So che i drammi e lo stress che si provano quando si è piccoli si ripercuotono poi sulla crescita».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..