l'editoriale
Cerca
11 Marzo 2022 - 08:51
Due milioni di euro per riqualificare l’ex zoo del parco Michelotti di corso Casale, che proprio in questi giorni “festeggia” i 35 anni di chiusura. E’ l’idea del Comune di Torino, illustrata nelle scorse ore dall’assessora alla Cultura, Rosanna Purchia, che prevede la partecipazione a un bando del Mibac per il sostegno dei parchi pubblici. A bilancio per il settore, tanto per cominciare, ci sarà l’11% in più di risorse. Si passerà, dunque, da 19 milioni e 499mila euro dell’assestato 2021 a 21 milioni e 569mila euro del previsionale 2022.
«Grazie al sostegno del Governo - ha spiegato Purchia -, e a un lavoro sinergico siamo arrivati a un buon risultato. Ci presentiamo con un incremento notevole di fondi e un cambio di passo, con un nuovo capitolo di spesa correlato direttamente a una voce di entrata. Una gestione manageriale che rappresenta un cambio di mentalità». Per i fondi a disposizione del Michelotti la Città busserà alla porta di Roma. L’obiettivo è rilanciarne gli spazi abbandonati, attraverso una bonifica degli spazi verdi e attraverso progetti legati a doppio filo all’arte.
Al momento l’area centrale del parco Michelotti, ex sede del giardino zoologico, è stata parzialmente e faticosamente restituita al pubblico. Un’operazione di restyling iniziata un anno fa ma con ancora un piccolo neo: quelle vecchie gabbie che hanno ospitato animali di piccole e grandi dimensioni fino al marzo del 1987. Per anni crocevia di senzatetto, tossici e disperati, che le hanno trasformate in un comodo riparo per la notte. Una di loro, la “casa degli orsi”, porta ancora addosso i segni dell’incendio scoppiato nel luglio del 2020.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..