l'editoriale
Cerca
IL FATTO
13 Settembre 2023 - 08:00
L'ospedale Maria Adelaide
Entro il mese di ottobre il vecchio ospedale Maria Adelaide passerà di proprietà e sarà affidato alla Real Estate Management Spa. «Il 23 agosto scorso è stata deliberata l’aggiudicazione della procedura di gara indetta per l’alienazione del compendio immobiliare al prezzo di 6 milioni di euro» ha ricordato l’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, nel corso del “question time” in Consiglio a Palazzo Lascaris. Una cifra dichiarata «congrua» dall’Agenzia del Demanio di Roma, «con il vincolo di destinazione del bene a residenza universitaria ed in parte ad attività di carattere sanitario e socioassistenziale, così come stabilito dalla Soprintendenza». Insomma, pare che il destino del nosocomio abbandonato protagonista di accese polemiche politiche e battaglie civiche nel quartiere Aurora, sia confermato anche dalla Regione. «Attualmente sono in corso di definizione le attività tecniche di verifica edilizia ed urbanistica propedeutiche alla stipula del rogito notarile di compravendita del bene immobile che avverrà, presumibilmente, nel mese di ottobre» ha sottolineato Icardi a Palazzo Lascaris. Un primo spiraglio si era aperto lo scorso luglio proprio con l’annuncio del parere favorevole del Demanio. «L’ospedale Maria Adelaide fu chiuso nel 2016 dalla precedente Giunta» aveva sottolineato sempre Icardi in quell’occasione. «Di conseguenza la Corte dei Conti ha costantemente chiesto la rendicontazione dei costi di mantenimento e vigilanza sull’immobile non più dedicato ad attività sanitarie, nelle more della sua alienazione. L’Azienda Città della Salute e della Scienza, proprietaria del bene, dopo aver ripetutamente provveduto alla pubblicazione di bandi di gara per l’alienazione dell’immobile, tutti andati deserti, ha conseguito nel più recente periodo un’offerta d’acquisto, che è ora al vaglio tecnico e giuridico». Sul caso erano intervenuti anche il consigliere del Pd, Luca Avetta e il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, auspicando la chiusura di «un lungo e complesso percorso iniziato nel 2016».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..