Cerca

Il progetto

Sosta a spina: il Comune studia la soluzione per ridurre gli incidenti

La proposta avanzata dalla Circoscrizione 3 per aumentare i posti auto tra via Lancia e corso Peschiera

Sosta a spina: il Comune studia la soluzione per ridurre gli incidenti

Sosta a spina: il Comune studia la soluzione per ridurre gli incidenti

Il Comune di Torino valuta l’introduzione della sosta a spina in corso Montecucco, nel tratto compreso tra via Vincenzo Lancia e corso Peschiera, a seguito delle lamentele di automobilisti e residenti stanchi di assistere a tamponamenti e incidenti sfiorati. Nel tratto da 1,2 chilometri in questione sono presenti 11 intersezioni, di cui 5 gestite da impianto semaforico, e per i residenti di Pozzo Strada non è raro assistere a tragedie sfiorate, specie all’incrocio con via Fattori, attraversato quotidianamente da pedoni a passeggio con i cani, ciclisti e bambini diretti verso scuole e centri sportivi.

Una soluzione, proposta tempo fa dalla Circoscrizione 3 su invito del consigliere di Torino Bellissima Davide Scanavino, prevedeva la riduzione della carreggiata mediante introduzione della sosta a spina, utile sia per aumentare la sicurezza che per creare posteggi, e a seguito di una nuova interpellanza presentata dal consigliere comunale Pierlucio Firrao è arrivata una risposta positiva.

«Ben venga l’introduzione della sosta a spina nell’area in questione - ha dichiarato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta durante l’ultimo Consiglio in sala rossa -, aspettiamo il parere della Circoscrizione 3, che a breve organizzerà una commissione il loco, ed eventualmente procederemo in tal senso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.