Cerca

Il fatto

Rifacimento strade a rilento: su corso Svizzera cresce la protesta dei residenti

Interventi parziali e cavi tranciati: corso Svizzera continua a far discutere

Rifacimento strade a rilento: su corso Svizzera cresce la protesta dei residenti

Rifacimento strade a rilento: su corso Svizzera cresce la protesta dei residenti

Ancora oggetto di discussione il manto stradale di corso Svizzera, che lascia molta delusione tra i residenti della 4. Infatti, dopo anni di richieste svanite nel nulla, è stato ripristinato solamente un pezzo del corso nel tratto da piazza Perotti a via Balme, mentre il lato opposto è in condizioni disastrose e non c’è alcuna garanzia che i lavori vengano svolti nell’immediato.

Lo sa bene il consigliere di Fratelli d’Italia della 4 Luca Maggia, promotore di un’interpellanza sul punto. «Vorremmo chiedere agli organi circoscrizionali quali sono i tempi della città per corso Svizzera, dal momento che il procrastinare di questi lavori causa ogni anno al Comune di centinaia di migliaia di euro di risarcimenti richiesti dai cittadini, che incappano malauguratamente in infortuni anche gravi» sono state le parole di Maggia.

«Pensiamo non sia sufficiente un intervento ma abbiamo chiesto che i lavori vadano avanti fino in via Fabrizi» ha ribadito il presidente della Circoscrizione Alberto Re. Altra fonte di preoccupazione in corso Svizzera sono alcuni cavi di media tensione tranciati nella notte tra il 6 e il 7 settembre, che hanno creato forti disagi ai mercatali come osservato dal consigliere della Lega Carlo Morando.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.