Cerca

Cinema & spettacolo

La Torino de "Il Conte di Montecristo": ecco i luoghi iconici scelti nelle riprese

La serie tv debutta su Rai Uno per otto puntate, con un cast stellare e grandi aspettative

"Il Conte di Montecristo": Torino Diventa il Palcoscenico della Nuova Serie Evento

L'attore inglese Sam Claflin, nei panni di Edmond Dantès

La città di Torino, con il suo fascino intramontabile e le sue architetture storiche, diventa lo sfondo di una delle serie televisive più attese dell'anno: "Il Conte di Montecristo", sbarcata ieri in prima serata su Rai 1.
Tratta dal celebre romanzo di Alexandre Dumas, questa nuova trasposizione è diretta dal regista premio Oscar Bille August e promette di portare sul piccolo schermo una narrazione avvincente e visivamente spettacolare. 


Girata in gran parte a Torino, la serie è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma lo scorso ottobre, suscitando grande interesse e aspettative. Tra le altre location utilizzate per dare vita alla vendetta di Edmond Dantès, Roma, Malta e Parigi. 
La troupe si è trattenuta a Torino 12 settimane per la preparazione e 8 per le riprese, tra agosto e ottobre 2023.
Ma quali sono gli angoli torinesi che si possono scorgere nella serie?

Durante le otto settimane di riprese, la troupe ha lavorato in luoghi iconici come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, il Teatro Carignano, Piazza Carlo Alberto e il Museo del Risorgimento. Altri set sono stati allestiti in location prestigiose come Palazzo Carignano, la Galleria Subalpina, i Musei Reali e Palazzo Reale.

Ma la magia della serie non si ferma ai confini cittadini. Per i set fuori città, sono stati scelti luoghi suggestivi come Villa Cimena a Castagneto Po, il Parco Naturale La Mandria, il Castello di Strambino e Borgo Cornalese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiPlay (@raiplay_official)

Non solo lo sfondo torinese, la serie vanta anche un cast davvero stellare: a vestire i panni di Edmond Dantès, il protagonista della storia, è l'attore inglese Sam Claflin, noto per le sue interpretazioni intense e carismatiche. Al suo fianco, Jeremy Irons interpreta l'abate Faria, mentre Ana Girardot dà vita a Mercedes, il grande amore di Dantès. Il cast include anche talenti italiani come Michele Riondino nel ruolo di Jacopo, Nicolas Maupas come Albert, Gabriella Pession nei panni di Hermine Danglars e Lino Guanciale nel ruolo di Vampa-Il Conte Spada. 


Questa produzione è il frutto di una coproduzione internazionale di grande portata, sostenuta anche dalla Film Commission Torino Piemonte. Dopo la prima messa in onda di ieri, lunedì 13 gennaio, è già diventato un appuntamento fisso con otto episodi, suddivisi in quattro puntate. 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.