l'editoriale
Cerca
Il fatto
27 Settembre 2025 - 13:50
Una mattinata all’insegna dell’impegno ambientale quella di oggi al Parco Stura, dove 40 volontari di Plastic Free Torino hanno raccolto circa 150 sacchi di rifiuti, per un totale di due tonnellate di materiali rimossi dall’area verde torinese. L’iniziativa si inserisce nella più ampia campagna nazionale dell’associazione, volta a sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di preservare spazi pubblici e corsi d’acqua.
I referenti locali, Federico e Alessandro, hanno espresso grande soddisfazione per l’impegno dimostrato dai partecipanti, sottolineando però come il parco presenti ancora numerose criticità. “Abbiamo trovato davvero tantissimi rifiuti in prossimità della sponda fluviale – spiegano – tutte cose che, se l’acqua si fosse alzata, avrebbero inquinato ulteriormente il nostro ambiente. I fiumi sono come una sorta di autostrada dei rifiuti e bisogna cercare il più possibile di tenerli puliti”.
Tra i rifiuti raccolti, oltre ai detriti derivanti dalle grigliate sulle sponde, i volontari hanno purtroppo rinvenuto numerose siringhe, elemento che evidenzia la necessità di una maggiore sorveglianza e di azioni mirate alla sicurezza e alla salute pubblica. Nonostante le difficoltà, i volontari non si sono persi d’animo e, armati di corde, hanno raggiunto le zone più impervie lungo il fiume per rimuovere quanti più rifiuti possibile.
Anche le istituzioni locali hanno voluto esprimere il loro sostegno all’iniziativa. La coordinatrice ambiente Giulia Zaccaro e il presidente della circoscrizione 6 Valerio Lomanto dichiarano:
"Come circoscrizione 6 siamo profondamente grati a questi ragazzi per il prezioso lavoro che svolgono volontariamente nel nostro 'polmone verde' circoscrizionale: il Parco Arrivore-Stura. Sappiamo le condizioni ambientali del parco e non possiamo che esser felici che l’associazione Plastic Free abbia preso a cuore la situazione. Torneranno ad ottobre per continuare il lavoro. E noi saremo con loro!"
I referenti ricordano comunque che il lavoro non è ancora concluso. “Quando veniamo qui sappiamo che dovremo ritornare. L’appuntamento sarà sicuramente per il mese di ottobre; per rimanere aggiornati sulla data, invitiamo a consultare il sito internet dell’associazione nella sezione eventi”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..