l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Novembre 2025 - 12:52
Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Piemonte Giovanni Ravalli e il presidente della Fondazione AIEF Tommaso Varaldo
Ondata di intimidazioni, culminata in telefonate anonime con minacce di morte rivolte a lui e ai suoi familiari. Al centro c’è il Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Giovanni Ravalli.
L’aggressione è partita sul web, dove sono stati creati profili social falsi utilizzando immagini private sottratte dai suoi account per diffondere contenuti volgari e diffamatori. Ravalli, in carica da dieci mesi, ha sporto denuncia in Questura e ha informato la Procura di Torino.
Nonostante lo spavento, il Garante ha ribadito che il suo lavoro non verrà scalfito: «Il mio impegno non sarà fermato da accuse ignobili e intimidazioni», ha dichiarato, citando Paolo Borsellino: «Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola». È scosso, ma molto fiducioso nelle istituzioni. In corso le indagini del caso.
L’episodio arriva dopo un periodo già segnato da polemiche politiche sul suo titolo di studio, poi superate quando un decreto del ministro Bernini ha riconosciuto il suo Magistero in Scienze Religiose come pienamente equipollente a una laurea, chiudendo definitivamente il caso.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..