l'editoriale
Cerca
Il Blitz
20 Giugno 2023 - 08:45
La merce in un magazzino
La guardia di finanza di Torino ha sequestrato un milione di articoli con segni e simboli tipici del Made in Italy, ma in realtà erano prodotti in Cina. Se immessa in commercio, la merce avrebbe fruttato un guadagno illecito di circa sette milioni di euro. L’operazione, condotta dai Baschi Verdi del gruppo pronto impiego del capoluogo piemontese, ha avuto inizio nei giorni scorsi quando i finanzieri hanno notato, esposti sugli scaffali di alcuni negozi, prodotti per la casa reclamizzati come di origine italiana, attraverso l’inequivocabile simbologia della bandiera tricolore, nonostante dalle indagini sia emerso che questi fossero stati, invece, interamente realizzati in Asia.
Lo sviluppo delle indagini ha portato i militari a individuare un deposito in un comune del Milanese. Qui è stata scoperta una considerevole quantità di oggetti per uso casalingo (bilance, cassettiere, portafoto, scarpiere, specchiere, lumi ornamentali nonché orologi da parete e sveglie) e pronti per essere venduti, tutti con la bandiera italiana. Secondo quanto ricostruito, la merce importata dall’estremo oriente venisse presentata in dogana in imballi primari privi di indicazioni riconducibili all'origine italiana mentre i simboli ingannevoli erano stati apposti all'interno. Un imprenditore italiano dovrà rispondere dei reati di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..