l'editoriale
Cerca
CARNEVALE A CARIGNANO
30 Gennaio 2024 - 17:06
Dettagli evento
La magia inizia a Carignano
Carignano si veste di festa per celebrare il Carnevale 2024, un evento che promette di essere indimenticabile per residenti e visitatori. Dal 27 gennaio al 13 febbraio, la città si trasforma in un teatro a cielo aperto, con una serie di attività pensate per intrattenere e coinvolgere persone di tutte le età. È un'occasione unica per scoprire la vivace cultura locale, immersi in un'atmosfera di gioia e divertimento.
Il gran Corso mascherato: un sogno che prende vita
Il clou delle festività è rappresentato dal Gran Corso Mascherato del 4 febbraio. A partire dalle 14:00, le strade di Carignano si animano con un corteo spettacolare che include carri allegorici, gruppi mascherati e la tradizionale presenza della Castellana e del Gran Siniscalco. Quest'anno, la parata sarà accompagnata dalle melodie del gruppo di musica country Riding West e dalla Banda Filarmonica Vinovese G. Verdi, creando un mix unico di suoni e colori.
Una festa per tutti i sensi
Il 10 febbraio, la festa continua con una giornata ricca di eventi che inizia alle 14:00 con spettacoli di giocoleria e animazione per tutti. Non mancheranno momenti di convivialità, come la merenda offerta da Sodexo, e la serenata alla Castellana in piazza Liberazione, un appuntamento romantico e suggestivo. La giornata si concluderà con una straordinaria sfilata notturna del Gran Corso Mascherato.
Tradizione e musica: l'essenza del Carnevale
L'11 febbraio vede la sfilata della banda musicale “La Filarmonica Piobesina”, che aprirà il Gran Corso Mascherato diurno. La musica, elemento fondamentale del carnevale, accompagnerà i partecipanti lungo il percorso, impreziosito dalla presenza di majorettes, carri e maschere.
Solidarietà e divertimento: il Carnevale benefico
La giornata del 12 febbraio è dedicata al Carnevale Benefico, con eventi all'Istituto Faccio Frichieri e alla Fondazione Quaranta, dove la Castellana, il Gran Siniscalco e gli altri partecipanti offriranno momenti di gioia e intrattenimento, con l'accompagnamento musicale di Jerry Maggiore. In serata, l'emozione continua con i Giochi dei Carri, un evento imperdibile per grandi e piccini.
La grande conclusione
Il Carnevale si chiude il 13 febbraio con l'ultima sfilata del Gran Corso Mascherato e la premiazione dei carri allegorici. Questo sarà il momento culminante, dove il lavoro e la creatività dei partecipanti saranno celebrati e premiati, in un'atmosfera di festa e condivisione.
Momenti di convivialità
Durante tutto il Carnevale, i visitatori potranno godere di punti di ristoro in piazza S. Giovanni Bosco, dove il vin brulè e altre delizie locali saranno serviti dal Comitato Manifestazioni e dal Gruppo Alpini di Carignano, garantendo un'esperienza gastronomica unica e riscaldante.
Il Carnevale di Carignano 2024 è molto più di una festa; è un'esperienza culturale ricca e variegata, un'opportunità per immergersi in un mondo di allegria e tradizione. Vi aspettiamo per condividere insieme questi momenti magici!
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..