Cerca

L'evento

AmMira Festival 2024: un mese di eventi all'insegna della cultura e dell'educazione civica

Oltre 40 appuntamenti in programma suddivisi tra il Punto 13 di Via Farinelli e il Castello di Lucento

AmMira Festival 24

Dettagli evento

Torino si appresta a vivere un mese di giugno ricco di cultura e di educazione civica grazie all’AmMira Festival. Promosso dalla Fondazione AIEF, l’evento annuale si propone di essere un catalizzatore di cambiamento positivo nelle periferie di Mirafiori Sud e Lucento, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e rafforzare la coesione sociale.

Dal 31 maggio al 28 giugno, AmMira offre un calendario fitto di oltre 40 appuntamenti culturali che si svolgono ogni martedì, mercoledì e venerdì al Punto 13 di Via Farinelli e ogni martedì e giovedì al Castello di Lucento. Il programma di quest’anno è particolarmente ricco, con la partecipazione di una ventina di associazioni locali e un’offerta che spazia da spettacoli teatrali a serate musicali, passando per presentazioni di libri e incontri culturali.

L'evento inaugurale di venerdì 31 maggio al Punto 13 vedrà dalle ore 18.30 la performance del Coro Note di Donne, diretto da Paolo Mosele che con sonorità moderne coinvolge le allieve della Scuola di Musica Intercomunale della Val Pellice, Chisone, Germanasca e Pinerolese. A seguire ci sarà un brindisi inaugurale insieme ad uno spazio dedicato con Food Corner e Birroteca per cena e aperitivi.

Ogni evento, infatti, è arricchito da punti di ristoro che offrono aperitivi e cene, creando momenti di convivialità e scambio tra i partecipanti. Inoltre, il festival prevede numerosi laboratori didattici ed educativi, rivolti ai bambini e alle bambine dei centri estivi locali, per stimolare la loro curiosità e il loro impegno civico.

La Fondazione AIEF per l’infanzia e l’adolescenza realizza e sostiene progetti socio-educativi e culturali volti alla tutela e alla promozione dei diritti dei bambini, degli adolescenti e dei giovaniIl suo primo impegno è promuovere una piena attuazione della Convenzione ONU sui diritti del fanciulloLa Fondazione è una delle prime in Italia a costituirsi con un patrimonio esclusivamente di opere d’arte contemporanea. Opere che sono lo strumento principale attraverso cui realizza e promuove parte delle progettualità.

Il successo dell’AmMira Festival è reso possibile dal sostegno della Fondazione Sviluppo e Crescita – CRT e dalla collaborazione con partner e enti locali. Gli eventi di Mirafiori fanno parte del più ampio progetto “ESTATE A SUD 2024” e del programma culturale “TORINO, CHE SPETTACOLO! CHE BELLA ESTATE!”, promosso dalla Città di Torino e dalla Fondazione per la Cultura.

L’AmMira Festival non è solo un evento temporaneo, ma una piattaforma per iniziative a lungo termine che lasciano un’impronta duratura sul territorio. È un esempio di come la cultura e l’educazione civica possano essere strumenti efficaci per il miglioramento sociale e urbano.

Per info e maggiori dettagli sugli eventi in programma si invita a visitare il sito https://fondazioneaief.org/ e le loro pagine social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.