l'editoriale
Cerca
CHAMPIONS LEAGUE
22 Ottobre 2025 - 23:08
Il gol di Bellingham in Real-Juve 1-0 (foto GettyImage)
La reazione c’è stata, la prestazione pure, il risultato ancora no: la Juventus esce sconfitta dal Bernabeu, l’1-0 per il Real Madrid è firmato Bellingham. Il gol dell’inglese arriva a inizio ripresa, nel momento migliore dei bianconeri, ed è questo il rammarico più grande per Tudor.
Il croato cambia ancora e sorprende l’esclusione di capitan Locatelli, con la fascia che finisce sul braccio di Yildiz. In attacco c’è Vlahovic, a centrocampo vengono scelti McKennie e Koopmeiners con Thuram, Kalulu torna a fare l’esterno a tutto campo con il terzetto arretrato Gatti-Rugani-Kelly. E l’approccio dei bianconeri convince, anzi sorprende addirittura il Real Madrid al Bernabeu, tanto che ci provano subito McKennie e Gatti con Courtois che risponde presente. Nella seconda metà di primo tempo, invece, viene fuori la squadra di Xabi Alonso, ma ad eccezione di qualche calcio d’angolo e di un tentativo dell’ex Milan Brahim Diaz, i ragazzi di Tudor riescono a difendersi con ordine e senza particolari sofferenze. Nel finale, però, serve una grande parata di Di Gregorio: il fantasista spagnolo naturalizzato marocchino libera Mbappé, che tutto solo va a sbattere contro l’estremo difensore della Juve.
I due allenatori non fanno cambi durante l’intervallo, Kalulu ha subito una ghiotta occasione su errore di Carreras ma trova l’opposizione di Militao in scivolata. Ed è ancora più grande quella che si crea Vlahovic pochi minuti dopo: il Real è tutto sbilanciato, il serbo parte dalla sua metà campo in duello con lo stesso difensore brasiliano, poi dall’interno dell’area calcia di sinistro e Courtois è bravo a deviare in corner. E’ il momento migliore della Juve, c’è spazio anche per un tentativo di Cambiaso smorzato da Thuram e un tiro-cross di Yildiz sul quale Vlahovic non arriva, ma a passare è il Real Madrid. E’ il 57’ quando Vinicius manda in crisi McKennie e colpisce il palo, sulla ribattuta c’è pronto Bellingham ad anticipare Kelly e a segnare a porta vuota. Tudor prova a recuperarla con Conceicao al posto di Thuram (toccato duro da Diaz), ma serve una doppia parata di Di Gregorio su Mbappé e Diaz per tenere vive le speranze di rimonta. E, quando non ci arriva lui, c’è Gatti a salvare sulla linea. Per l’ultimo quarto d’ora il croato passa da Yildiz-Vlahovic a Openda-David, oltre a Locatelli al posto di Koopmeiners, i due attaccanti creano l’occasione per il pari sprecata dal belga. Ci prova ancora Kostic, ma non basta: con due punti in tre gare, i bianconeri sono fuori dalle prime 24.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..