l'editoriale
Cerca
Un evento magico tra lucciole e natura, per tutta la famiglia
07 Giugno 2024 - 13:02
Dettagli evento
Nel cuore delle notti estive, il Parco del Castello di Miradolo si trasforma in un palcoscenico naturale dove migliaia di piccole luci danzanti creano uno spettacolo mozzafiato. Sabato 15 giugno, a partire dalle ore 21, il parco ospiterà "I segreti della notte", una passeggiata notturna alla ricerca delle lucciole, organizzata in collaborazione con la Cooperativa Arnica.
Questa affascinante attività è pensata per bambini dai 6 agli 11 anni, offrendo loro l'opportunità di esplorare il parco immersi in un’atmosfera incantata. Guidati dal tenue bagliore delle lucciole, i partecipanti impareranno a conoscere questi piccoli insetti luminosi e il loro ruolo fondamentale nell'ecosistema. L'evento è un'occasione imperdibile per avvicinare i più giovani alla natura e alla sua meravigliosa biodiversità, in un contesto che stimola la curiosità e l’immaginazione.
Arte e natura: un binomio perfetto
Prima della magica passeggiata notturna, alle ore 15, il Castello di Miradolo invita i visitatori a una visita guidata della mostra "Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro". Questa esposizione, curata da Giulio Caresio e Roberto Galimberti e prodotta dalla Fondazione Cosso e dalla Fondazione Giorgio Griffa, celebra oltre cinquant'anni di carriera del rinomato artista Giorgio Griffa. La mostra si sviluppa attraverso le stagioni e coinvolge tutti gli spazi del castello e del suo parco, con opere site-specific realizzate appositamente per l’occasione.
Il Parco del Castello di Miradolo, con i suoi oltre sei ettari di giardino all’inglese, è un esempio perfetto di paesaggio romantico. Tra le sue caratteristiche si annoverano le linee sinuose dei contorni, le macchie arboree di diverse tessiture e colori, e la presenza di piccoli corsi d'acqua che rievocano la traccia di un antico lago. Con una varietà di alberi di grande valore storico-botanico, il parco offre un ambiente unico dove la natura si esprime in tutta la sua bellezza e diversità.
L’evento serale "I segreti della notte. Speciale lucciole" avrà un costo di 6 euro a partecipante, oltre al biglietto d’ingresso al parco. La visita guidata alla mostra "Giorgio Griffa. Una linea, Montale e qualcos’altro" prevista per il pomeriggio dello stesso giorno avrà anch’essa un costo di 6 euro, più il biglietto d’ingresso.
I biglietti possono essere acquistati con diverse opzioni: intero a 15 euro (mostra + parco), ridotto a 12 euro per gruppi, convenzioni e over 65, e 10 euro per giovani tra i 12 e i 26 anni e studenti universitari. L’ingresso al solo parco ha un costo di 6 euro, con ridotto a 4 euro per le scuole e PineCult. L'ingresso è gratuito per bambini fino a 11 anni, titolari di Disability Card con accompagnatore, possessori di Passaporto culturale e Tessera Abbonamento Musei.
Il parco e la mostra sono aperti sabato, domenica e lunedì dalle 10 alle 19. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0121 502761 o inviare un'email a prenotazioni@fondazionecosso.it.
Non perdete questa straordinaria occasione di vivere una notte magica e di immergervi nell’arte e nella natura. Una serata indimenticabile attende chiunque desideri scoprire i segreti della notte al Parco del Castello di Miradolo.
Sito: www.fondazionecosso.com
Indirizzo: Via Cardonata, 2 - 10060 San Secondo di Pinerolo TO
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..