Cerca

Da vedere

TUTTO IN TV: "Obbligo o verità" ecco il nuovo talk targato Alessia Marcuzzi

E come ogni settimana tutti i programma più attesi: dalla grande fiction allo sport

Lunedì 24 marzo, in prima serata su Rai 2, prende il via il nuovo talk show condotto da Alessia Marcuzzi, intitolato "Obbligo o verità", ispirato al celebre e universale party game a cui tutti hanno giocato almeno una volta. Adattato dall’originale francese Action ou Vérité - prodotto da Rai in collaborazione con Fremantle Italia - "Obbligo o verità" segna il debutto di Alessia Marcuzzi alla conduzione di un talk show brillante in cui ospiterà e metterà intorno a un tavolo personalità diverse tra confessioni, risate e irriverente divertimento.
Nella prima puntata, Alessia Marcuzzi guiderà la conversazione con un parterre variegato proveniente da mondi diversi (Asia Argento insieme alla figlia Anna Lou, Geppi Cucciari, Martin Castrogiovanni, Max Felicitas, Paola Iezzi, Selvaggia Lucarelli e Salvo Sottile, con la partecipazione del comico Herbert Ballerina) che offriranno spunti originali di dibattito e daranno vita a dinamiche imprevedibili.
Il cuore della puntata sarà, naturalmente, il momento “Obbligo o Verità”, in cui un ospite, scelto casualmente, dovrà rispondere con sincerità a una domanda scomoda, oppure affrontare un obbligo: una prova divertente e surreale, fatta su misura per il malcapitato. Uno dei momenti più attesi sarà il "Solo tu", in cui l’ospite prescelto affronterà una raffica di domande e obblighi personalizzati, rivelando aspetti più profondi della propria vita ed esperienza.

Dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori. “Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Maria Sole Limodio, in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1 – non è solo il racconto della vita del cantante che ha fatto ballare e innamorare intere generazioni, dall’infanzia durante la guerra fino all’affermazione come musicista completo e maturo nei primi anni ’70, bensì un percorso attraverso decenni fondamentali per la storia del nostro paese, senza tralasciare il lato più intimo e fragile dell’uomo.

Ma, per sapere, tutto quello che vedremo ecco il nostro TUTTO IN TV

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.