ANNO 14 Muore Augusto, primo imperatore romano. Figlio adottivo di Giulio Cesare, aveva vinto la guerra civile ed aveva iniziato un’epoca di splendore culturale. Sotto il suo regno nacque Gesù Cristo.
1458 Il cardinale Enea Silvio Piccolomini viene eletto papa con il nome di Pio II. Il suo fu un pontificato decisamente singolare: da cardinale egli fu un raffinato umanista, autore di trattati e favorevole alla limitazione dei poteri dei pontefici; per questo, fu l’unico papa i cui scritti furono inseriti nell’Indice dei Libri Proibiti. Pio II fu protettore delle arti e fondatore della città di Pienza e si distinse per la difesa dell’Occidente dalla minaccia turca.
1883 Nasce Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel. La stilista francese, con la sua opera rivoluzionò il concetto di femminilità e fondò la casa di moda che porta il suo nome.
1934 Elezioni in Germania. I tedeschi si recano alle urne e confermano con l’88,1 delle preferenze la creazione della carica di Fuhrer per Adolf Hitler. Hitler – che governava dall’anno precedente con la carica di cancelliere – ottenne la conferma del suo potere. Dal 1934 e fino al 1945 Hitler, che governava per decreto-legge, produsse in Germania una inquietante dittatura.
1954 Muore Alcide De Gasperi, nella sua casa a Borgo Valsugana, in provincia di Trento. Lo statista, fondatore della Democrazia Cristiana, fu presidente del consiglio di ben otto governi, tra il 1945 ed il 1953. Egli è considerato, insieme al francese Robert Schuman, al tedesco Konrad Adenauer e al belga Paul-Henri Spaak, uno dei fondatori dell’Unione Europea.
2000 A Mosca viene inaugurata la nuova cattedrale di Cristo Salvatore, a poca distanza dal Cremlino. I sovietici l’avevano abbattuta nel 1931: Una volta caduto il comunismo, la Russia dispose la sua ricostruzione, che avvenne sotto la presidenza di Vladimir Putin.
Powered by
2013 Nel sud del Giappone il vulcano Sakurajima erutta in modo spettacolare. Il pennacchio di fumo supera i cinquemila metri di altitudine, oscurando il sole e coprendo di cenere la città di Kagoshima.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..