Cerca

ACCADDE IL... 12 febbraio

Unione Sovietica

Depositphotos

1733 Il navigatore inglese James Edward Oglethorpe fonda la città di Savannah e la colonia britannica della Georgia, il cui nome venne scelto in onore del re d’Inghilterra Giorgio II.

1804 Si spegne a Koenigsberg, l’odierna Kaliningrad, il filosofo tedesco Immanuel Kant. È stato il più significativo esponente dell’Illuminismo tedesco e tra i pensatori più influenti della modernità.

1912 L’imperatore della Cina Pu Yi, all’età di appena sei anni, è costretto ad abdicare consentendo la proclamazione della Repubblica di Cina. Sarà la fine del millenario Impero cinese.

1924 Esce il primo numero de L’Unità, quotidiano organo del Partito Comunista Italiano fondato da Antonio Gramsci.

195o Nasce a Cuggiono, presso Milano, il musicista e cantautore Angelo Branduardi. Crescerà a Genova, dove si diplomerà in violino al Conservatorio a soli sedici anni.

1951 La diciannovenne Soraya Esfandiyari Bakhtiyari sposa lo Scià di Persia Reza Pahlavi. Il sovrano persiano sarà costretto a ripudiare la moglie nel 1958, quando fu evidente che ella non avrebbe potuto concepire figli.

1991 In seguito al crollo dell’Urss, viene istituita la Repubblica autonoma di Crimea, regione dell’Ucraina a statuto speciale. Si dichiarerà indipendente in seguito alla crisi ucraina del 2014, richiedendo tramite referendum l’adesione alla Federazione Russa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.