Cerca

Da fuori

Depositphotos_47812525_s-2019-696x464

Stadio senza tifosi (Depositphotos)

Giancarla, una nonnina milanese, ha scritto sui social “Con la pandemia, niente abbonamento. Costano troppo. Andrò fuori San Siro come sempre. Girerò per 90 minuti intorno allo stadio con la mia radiolina e poi tornerò a casa con 4 tram. Finché potrò seguirò sempre la mia amata Inter”. La Società l’ha letto, e l’ha invitata alla partita. Questa storia mi ha riportato agli anni ’50, quand’ero gagno e andavo con mio fratello Federico e mio padre al Fila a vedere il Toro disgraziato del dopo-Superga. C’era sempre una piccola folla di “meno abbienti” che restavano fuori, in strada, perché non avevano i soldi del biglietto. Arrivavano al Fila a piedi o in bici da chilometri di distanza, e per “figurarsi” la partita avevano solo fessure di cancelli, orecchie e fantasia. Non c’erano ancora le radioline, e neanche “Tutto il calcio minuto per minuto”. Si accontentavano del passaparola col bordo superiore degli spalti (dove gli informatori solidali non mancavano) e degli urli della folla, che avevano imparato a decifrare alla perfezione. C’era un che di religioso in quei poveri, ma dignitosi appassionati. A quei tempi passavo le vacanze estive ad Usseglio, e siccome ad agosto la chiesa non bastava a contenere tutti, paesani e villeggianti, molti “prendevano messa fuori” sul sagrato, col cappello in mano. Porta aperta, ma niente altoparlanti. Tutti seguivano la liturgia basandosi sull’eco delle preghiere che giungeva da dentro, sui canti, sul campanello che tintinnava lontanissimo, nel silenzio dell’elevazione. Ecco, forse è da allora che il Filadelfia, con la sua gente fuori durante il rito delle partite, ha cominciato a ricordarmi una chiesa.

collino@cronacaqui.it
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.