l'editoriale
Cerca
BUONANOTTE
22 Maggio 2023 - 06:29
Casematte e case chiuse
Fu Gramsci a dire che per prendere il potere bisogna occupare le casematte dello Stato, cioè quegli apparati della Società civile come la scuola, i partiti, i sindacati, la stampa, che hanno il compito di inculcare nelle menti delle grandi masse i valori della classe dominante.
Operazione riuscita perfettamente alla sinistra da 70 anni in qua, aggiungendo alle casematte citate editoria, arte, cinema, teatro, circoli, feste, tocchi e toghe. Ma il PUS (Partito Unico della Sinistra) non vuole occupare le casematte per liberare le masse dal potere occulto del capitale: vuole opprimerle in sua vece, le masse, esercitando un potere occulto di segno opposto. Il Salone del Libro, ad esempio, è cosa loro.
I passivi li paghiamo noi, ma in quel bordello gli editori di destra non vengono ammessi. Anzi vengono invitati gli scagnozzi a contestare con insulti e urla di “fascista” le presentazioni di libri non graditi, come domenica quello della Ministra Roccella sulla maternità surrogata. “Le contestazioni – bela il direttore La Gioia – ci sono sempre state e sono bene accette”. Se però le fa un’esponente di destra come la Montaruli, rinfacciando con foga a La Gioia (“vergognati”) di non essere intervenuto a calmare gli esagitati compagni, le contestazioni non sono più “bene accette”, ma una “intollerabile aggressione”
A far capire chi comanda, poco dopo, ci pensa il superscortato camorrologo Saviano, che dichiara (e la busiarda ieri ci ha cucito nove pagine, sul caso): “la Meloni è peggio di Berlusconi. La destra sa solo provocare, e l’Italia si sta trasformando nell’Ungheria di Orban”. Il pollaio rosso starnazza a tutto spiano, ma appena arriva un nuovo gallo gli strappano le penne su nove pagine. Con quella gente lì Orban sarebbe un angelo liberatore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..