Cerca

Incidente stradale

Si schiantò con l’auto contro un muro, denunciato per guida in stato di ebbrezza

Patente sospesa a un 32enne per lesioni colpose. Ferito gravemente il passeggero

Distrutta la Volkswagen Golf

Guidò ubriaco, sospesa la patente

Per quello schianto a Marentino, l’amico che era seduto al posto del passeggero ha rischiato di perdere la vita. Lui, il 32enne di Torino che era al volante, guidava ubriaco. Lo dimostrano gli esami tossicologici che i carabinieri hanno richiesto subito dopo l’incidente della notte tra venerdì 17 e sabato 18 novembre.

L’esito è arrivato pochi giorni fa: positivo. Per questo, gli è stata sospesa la patente ed è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e lesioni colpose.

Erano le 2,20 di notte quando la Volkswagen Golf del giovane sbanda e va a sbattere contro un muretto che costeggia la strada statale 98, non lontano dall’incrocio per Andezeno. È notte, intorno tutto buio, per fortuna non passa nessuno e non ci sono altri veicoli coinvolti nell’incidente.

La carrozzeria si accartoccia e resta in mezzo alla carreggiata. Il motore e altre componenti sono in frantumi, sparse tutt’intorno. Lo notano i soccorritori, che da questo dettaglio misurano la grande violenza dello schianto. Il conducente esce da solo dall’abitacolo e se la cava con poche ferite. Quando arrivano i soccorritori, passeggia su e giù accanto ai rottami, spaesato.

Va peggio all’unico passeggero, che resta bloccato dentro alla macchina. Sembra cosciente, ma il medico capisce subito che le sue condizioni sono serie. Serve l’elisoccorso, non c’è tempo da perdere. Lo estraggono dall’auto, lo portano in fretta fino al pronto soccorso dell’ospedale Cto di Torino. Qui viene intubato e, per tre giorni, resta in prognosi riservata. Ha un trauma toracico, uno vertebrale e uno al braccio sinistro. Per guarire, avrà bisogno di almeno due mesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.