Cerca

L'inchiesta

Bimba uccisa dal jet delle Frecce Tricolore: ci sarà una super perizia

Lo ha stabilito la procura di Ivrea che indaga sul caso e che ha incarcato il Politecnico di Milano

Politica tra cordoglio e polemiche politiche dopo la tragedia: «Basta Frecce Tricolori, vogliamo pace e disarmo»

E' una super-consulenza quella disposta dalla procura di Ivrea nell’ambito dell’inchiesta sullo schianto di un veivolo delle Frecce Tricolore vicino all'aeroporto di Caselle che lo scorso 16 settembre uccise una bimba di 5 anni Laura Origliasso. Gli inquirenti hanno affidato a due docenti del Politecnico di Milano, con la formula dell'accertamento tecnico irripetibile, una serie di operazioni a vasto raggio per cercare di individuare le cause dell'incidente. Tra queste l’accertamento dell’asserita svolta manutenzione sull’Aermacchi “Pony 4” guidato dal maggiore Oscar Del Do.

LA PICCOLA VITTIMA E LA SUA FAMIGLIA

Non solo: la procura di Ivrea chiede che venga analizzato l’interno del motore dell’aeromobile per cercare – ulteriormente - tracce di resti di volatili. Va precisato in questo senso che i primi accertamenti con il luminol nell’unico possibile ingresso dell’aereo hanno dato esito negativo. Visto però che la pista del volatile, pur flebile va percorsa, a Ivrea hanno deciso di farlo su tutti i fronti. Compreso quello che vuole accertare – sempre all’interno della consulenza – se l’aeroporto inteso come struttura che gestisce lo scalo abbia adottato tutte le misure sufficienti alla dissuasione di diversi volatili che spesso si posano sulla pista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.