Cerca

News flash

Notizie in pillole dall'Italia e dal mondo

Le notizie in pillole

news flash

news flash

TURCHIA
Elezioni amministrative: Erdogan sconfitto
Il presidente turco Erdogan ammette senza mezzi termini la sconfitta alle urne, nel voto che ha consegnato all’opposizione la leadership nelle amministrative di Istanbul e Ankara. «Purtroppo non abbiamo potuto ottenere il risultato che volevamo alle elezioni», ha dichiarato il presidente Erdogan durante un discorso dalla sede del suo partito Akp nella capitale, trasmesso dalla tv di Stato Trt. Erdogan ha riconosciuto l’esito di un voto che l’opposizione non ha esitato a definire «storico», dopo che i candidati dell’Akp hanno perso tutte le maggiori città del Paese. «Se Dio vuole, continueremo il nostro percorso vincendo», ha comunque aggiunto Erdogan.

BOLLETTE
Da aprile ecco i rincari per la luce e il gas
Ad aprile previsti nuovi rincari sulle bollette mentre i bonus sociali per l’elettricità e il gas tornano al regime ordinario. Tornano quindi le soglie Isee per accedere all’agevolazione: a 9.530 euro e a 20mila euro per le famiglie più numerose con oltre tre figli. Il bonus sociale luce e gas consiste nella possibilità di usufruire di uno sconto in bolletta per tutti gli utenti domestici e non domestici in condizioni economicamente svantaggiate. Si ritorna però ai requisiti ordinari: la soglia Isee per ottenerlo sarà pari a 9.530 euro, che sale a 20mila euro per le famiglie numerose (con oltre 3 figli).

PROVENZA
Morte del piccolo Emile: ripartono le indagini
È stato un escursionista (con ogni probabilità una donna) a portare al ritrovamento di Emile Soleil, il bimbo francese di appena due anni scomparso dalla casa dei nonni materni nei pressi di Haut-Vernet, nell’Alta Provenza, a luglio. Otto mesi fa non erano bastate le ricerche affannose e affannate di parenti, forze dell’ordine, cittadini con anche l’impiego di un elicottero e dei droni. Le ossa del piccolo, in mezzo alla natura, erano a poco più di un chilometro dal borgo. Ma il mistero sulla sua sorte continua a essere fitto. E si riaccendono i riflettori sui famigliari e i loro alibi.

STATI UNITI
La “sindrome dell’Avana” colpisce funzionari Usa
La “sindrome dell’Avana” che ha afflitto diplomatici e spie statunitensi in tutto il mondo potrebbe essere causata da «armamenti acustici» specifici in dotazione all’unità di sabotaggio dell’intelligence militare russa. Lo riferisce The Insider, gruppo investigativo di cronisti focalizzato sulla Russia con sede in Lettonia.

LA SPEZIA
Sedicenne con una spranga colpisce clochard al volto
Un 16enne ha colpito un clochard al volto con una spranga a La Spezia e ora è indagato per tentato omicidio. Il 16enne ha detto che sarebbe scoppiata una lite con il senzatetto, aggiungendo di essersi spaventato perché temeva che l’uomo stesse per estrarre un coltello dalla tasca.

EROINA TRA LE AUTO
Furti, spaccate e rapine. Tutto per l’eroina. Sta succedendo nel quartiere San Salvario, dov’è scattato l’allarme sicurezza. E adesso oltre 300 torinesi hanno presentato un esposto alle forze dell’ordine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.