Cerca

UNIVERSITA'

Il Politecnico di Torino tra le migliori università al mondo

Premiate la politicha dell’Ateneo sulla sostenibilità con un 3° posto in Italia

Il Politecnico di Torino tra le migliori università al mondo

Foto di repertorio

Nell'ambito dell'edizione 2024-25 del QS World University Ranking, il Politecnico di Torino consolida la sua posizione tra le istituzioni accademiche di prestigio mondiale, piazzandosi con orgoglio tra le prime 250 università al mondo. L'Università di Torino, invece, si colloca al 371° posto su 1500 atenei classificati, evidenziando un miglioramento significativo rispetto all'anno precedente, quando si attestava al 10° posto in Italia.

Questa valutazione dettagliata, condotta su oltre 5.600 istituzioni, pone UniTo nell'élite accademica, con una performance che si colloca nel top 25% delle migliori università globali, secondo i criteri del QS.

I parametri considerati da QS comprendono la reputazione accademica e nel mondo del lavoro, l'occupazione dei laureati, le citazioni per docente a indicare la qualità della ricerca, il rapporto studenti-docente, l'internazionalizzazione dell'ateneo e le politiche di sostenibilità e inclusività.

Particolarmente rilevanti sono i risultati ottenuti dall'Università di Torino nell'ambito della sostenibilità, posizionandosi al 132° posto a livello mondiale e al 3° in Italia, nonché nella creazione di una solida rete di ricerca internazionale, dove l'ateneo si distingue raggiungendo la 204ª posizione. La reputazione accademica continua a crescere costantemente, attestandosi al 205° posto, con un incremento di 8 posizioni rispetto all'anno precedente.

Inoltre, UniTo si distingue per i risultati superiori alla media nei parametri delle citazioni per docente e dei risultati occupazionali, posizionandosi rispettivamente al 245° posto a livello mondiale e al 4° in Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.